Home Biologico

Biologico

Fare agricoltura biologica in maniera professionale: rotazioni colturali, impiego di varietà resistenti, lotta biologica, bioagrofarmaci

agricoltura biologica

Più produzione e qualità: la scienza al servizio dell’agricoltura biologica

Un dossier di 32 pagine curato da docenti universitari di discipline agrarie con tutte le azioni da compiere a livello agronomico, istituzionale e di divulgazione della conoscenza per creare un'agricoltura biologica sostenibile sul piano ambientale ed economico

Biodiversità e multifunzionalità con la conversione all’agricoltura biodinamica

Nell'azienda agricola pugliese Menichella la diversificazione ha portato a un grande rilancio delle attività produttive e agrituristiche. Dai frutti antichi, ai laboratori di confezionamento fino all’ospitalità, il territorio riprende vita  

Coop e bio, binomio vincente

L’orgoglio green della cooperazione agroalimentare italiana. Nella press dinner organizzata a Roma Francesco Torriani, coordinatore del settore per Alleanza Coop evidenzia: «È cooperativo il 30% del bio con un fatturato di 2,8 miliardi». Una sinergia da cui derivano vantaggi in ottica green deal. Alleanza coop firma protocollo con Ismea per l’analisi del mercato. Il presidente Carlo Piccinini: «Nell’analisi dei bilanci occorre evidenziare lo sforzo delle cooperative di valorizzare i conferimenti dei soci»

Biologico in Giappone, mercato esigente che conosce il made in Italy

Valgono due miliardi le vendite di prodotti italiani nel Paese del Sol Levante, dove il bio sta per uscire dalla nicchia

FederBio, tolleranza zero per chi froda nel biologico

«E' importante garantire la massima trasparenza e rassicurare i consumatori sul rigore con cui vengono scoperti e perseguiti coloro che frodano» afferma il segretario generale di Federbio Paolo Carnemolla

Il Biologico nella Ue continua a crescere, +4,4% nel 2021

FederBio: «Bene anche l’Italia ma si acceleri sulle politiche a sostegno dei consumi bio». Presentato al Biofach il report “The World of Organic Agriculture 2023" (clicca sul link per scaricarlo)

Il nuovo Sana, totalmente BtoB, si presenta al Biofach

In occasione della fiera di Norimberga è stata lanciata la 35a edizione della manifestazione. Nomisma nell’occasione ha presentato i nuovi dati del comparto. Continuano a crescere l’export dei prodotti biologici italiani e le vendite nella distribuzione moderna organizzata

Biodinamici, nuove prospettive per l’agricoltura e un mondo migliore

Il 37° Convegno di Biodinamica ha offerto un momento di riflessione non solo per il mondo agricolo ma per tutta la società. L’aula magna dell’Università Roma è stata affollata da 360 congressisti

FederBio augura buon lavoro a Luigi D’Eramo

Al neo Sottosegretario alle Politiche Agricole con delega al biologico il promemoria della Federazione sull’adozione del Piano d’azione e sull’obiettivo di raggiungere il 25% di superficie agricola entro il 2027

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

convegno agricoltura biodinamica

Associazione biodinamica, a Roma il 37° Convegno

Il congresso internazionale 2023 dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica si terrà nei giorni 26 e 27 gennaio presso l’università Roma Tre.  Il titolo dell’incontro di quest’anno è: “Strategie contadine per la bioagricoltura”

Camurein, il ciclo chiuso a dimensione familiare

L’azienda di Calerno (Re), condotta col metodo biodinamico, è guidata da due intraprendenti trentenni. Un modello da considerare per l’obiettivo di economia circolare proposto nella strategia Ue Farm to Fork. Una linea di cosmetici da succhi freschi di frutta
Agea

Tutti assolti al maxi processo Vertical bio

Assolti dal Tribunale di Pesaro tutti i 23 imputati e le sei aziende messe sotto accusa per importazione e commercio di derrate che la Procura ipotizzava falsamente bio. Finisce così una vicenda giudiziaria ultradecennale che aveva innescato un’immotivata gogna mediatica. Alessandro D’Elia (Suolo e Salute): «Da vicende come questa si traggano utili insegnamenti per tutelare meglio, in futuro, la reputazione del biologico italiano».
biologico

Giuseppe De Noia è il nuovo presidente di Anabio-Cia

«Il nostro Paese vanta la più alta percentuale di superfici bio sul totale. Tutelare primato e sostenere aziende agricole usando al meglio nuove risorse e norme dedicate, anche per centrare obiettivi Green Deal». La proclamazione è avvenuta a Roma nel corso dell’Assemblea elettiva nazionale

Svolta B2B per Sana 2023

Il salone del biologico (Bologna 7-10 settembre 2023) compie 35 anni e punta ancora di più all’internazionalizzazione. Molte novità nell’area Food. Confermato il salone professionale Sanatech

Un modello di azienda tendente al ciclo chiuso in linea con...

La Cooperativa Agricoltura Nuova coltiva 300 ettari dal 2010 condotti col metodo biodinamico. «Attraverso l'agricoltura sociale puntiamo alla multifunzionalità -afferma il fondatore Pietro Patacconi – integrando la funzione produttiva di beni alimentari con servizi culturali educativi, assistenziali e formativi»
biologico

Con il biologico la Plv ci guadagna

Ricavi superiori del 15-20% rispetto al convenzionale, senza tenere conto dei contributi regionali per conversione e mantenimento

Seminativi, il biologico premia chi ci crede

BIO CONVIENE. Listini delle referenze bio sulla breccia dell’onda, ma rese condizionate dal clima. A fare la differenza è la filosofia di produzione: chi mette l’agronomia al primo posto vince

CSA, un nuovo modello di conduzione agricola

Le Community Supported Agricolture, per vocazioni sociali e multifunzionali, si sottraggono alla fluttuazione e alla volatilità dei prezzi.  Il caso Corte dei mestieri, azienda biodinamica di Grumolo (Vi)
Battistoni

Biofiliere e biodistretti, una dote da 24 milioni

Il Sottosegretario Battistoni annuncia la firma del decreto a favore settore biologico. Mammuccini (FederBio): «Il rilancio dell'economia non può prescindere dalla sostenibilità ambientale, economica e sociale».
css.php