Home Attualità da Bruxelles

da Bruxelles

PacLe notizie sulla Politica agricola comunitaria e su tutto ciò che Parlamento europeo, Commissione Ue e Consiglio europeo decidono sull'agricoltura


Pac

Pac: “Due pilastri e più risorse per il futuro dell’agricoltura europea”

Una lettera firmata da 20 ministri dell’Agricoltura dell’Ue chiede alla Commissione una Pac strategica, autonoma e sufficientemente finanziata. In gioco il ruolo stesso dell’Europa nei territori e nei mercati

Importazioni: task force Ue per arginare le anomalie

La Commissione europea annuncia un nuovo strumento di sorveglianza, ma restano aperti molti interrogativi sulla reale efficacia della misura

L’agricoltura che fa strategia: la nuova Europa parte dai campi

Stop alla "retorica verde" e via libera ad azioni che possano coniugare la sostenibilità ambientale con quella economica

Irrigazione e zootecnia, Ue al lavoro per rafforzarle

Elisabeth Werner alla guida della DG Agri. In arrivo la Strategia per la resilienza Idrica. Sostegno straordinario ai produttori colpiti dalle calamità

Pac, Bruxelles rilancia sulla semplificazione

La Commissione ha presentato il primo pacchetto: tagli alla burocrazia e più margine per gli agricoltori. Ora tocca agli Stati membri e al Parlamento

Fondo unico Pac, Metsola difende il fronte del “no”

La proposta ufficiale della Commissione per il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale post-2027 è attesa per il 16 luglio, ma le tensioni sono già palpabili

Fertilizzanti, dazi, glifosato: agricoltura in balìa della geopolitica

Dalle trattative tra Londra e Washington ai fulmini giudiziari su Bayer: l’export agricolo è in bilico, e il futuro dei campi passa dalle stanze del potere

Dazi sui fertilizzanti e semplificazioni: le nuove sfide dell’Ue

Bruxelles prova a trovare un non facile equilibrio tra ambizioni ambientali, sostegno sociale e dinamiche geopolitiche

Pac più flessibile ma resta il nodo delle risorse

Con il pacchetto di semplificazioni appena presentato boccata d’ossigeno per gli agricoltori. Ma il futuro della politica agricola comunitaria dipende dal budget della prossima

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

Pac

Pac, ecco le novità del pacchetto semplificazioni

Tra le misure previste meno controlli per il rispetto delle condizionalità e pagamenti supplementari per i danni provocati da alluvioni, gelate e siccità
Pac

Pac, giovani e dazi: Bruxelles accelera sui dossier agricoli

Dal rilancio della Politica agricola comune alle sfide zootecniche, passando per prestiti ai giovani, lupi meno “protetti” e contromisure contro i dazi Usa: il maggio europeo si annuncia caldo per il settore primario.
fondo unico

Il Parlamento europeo dice “no” al fondo unico Pac

L'Eurocamera ha approvato la relazione sul futuro quadro finanziario dell'Unione con due emendamenti chiave proposti dalla Commissione Agricoltura
pratiche sleali

Pratiche sleali, novità per dare più tutele agli agricoltori

Approvata nella scorsa legislatura, la normativa europea si evolve: ora maggiore tutela anche nei contratti transfrontalieri. Obiettivo: fermare pagamenti ritardati, sconti imposti e minacce commerciali
Pac

Agricoltura in trincea: Ue tra crisi, semplificazione e futuro verde

Tra proteste e richieste di aiuto, Bruxelles cerca risposte alla crisi agricola: meno burocrazia, più flessibilità sulla Pac e attenzione ai mercati globali
agricoltura

L’Ue riscrive lo spartito dell’agricoltura

La sfida di Bruxelles è trasformare la crisi in un'occasione di rilancio per il settore primario continentale
Pac

Gli agricoltori europei chiedono chiarezza sul futuro della Pac

Dai timori per le importazioni ucraine e ai negoziati sulla carne Usa: Bruxelles sotto assedio tra budget, sicurezza alimentare e pressioni internazionali
irrigazione

Clima e strategie: Bruxelles al centro della sfida agricola europea

Mentre la siccità minaccia le colture cerealicole in Francia nord-orientale, Belgio, Olanda, Germania, Polonia, Danimarca e Stati baltici nella capitale europea continuano le discussioni sulla Pac post 2027
Pac

Pac, in arrivo un secondo pacchetto di semplificazioni

Meno burocrazia e più flessibilità per gli agricoltori europei tra semplificazioni, strategie ambientali e nuove sfide per il settore agricolo
dazi

Dazi: Trump frena, la Ue rilancia con nuovi mercati

Bruxelles cerca di diversificare le relazioni commerciali e ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti
css.php