Giuseppe Francesco Sportelli
«Grano duro, con i prezzi in calo è decisivo puntare sulla...
Circa 350 soci della Cooperativa agricola fra coltivatori di Apricena (Fg) lo producono nella filiera “Granoro Dedicato”. Per il presidente Donato Luciani ora più che mai bisogna lavorare per conseguire la premialità
Transizione ecologica e difesa possono convivere?
È l’interrogativo a cui ha voluto rispondere il Forum di Medicina vegetale dell’Arptra di Bari. Sotto accusa la proposta della Commissione europea di “Regolamento relativo all’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari”
Esenzione pagamento dei tributi di bonifica per gli olivicoltori colpiti da...
La chiede la Cia Agricoltori Italiani di Puglia, sostenendo che i quattro consorzi di bonifica pugliesi commissariati non erogano alcun servizio agli agricoltori, pur imponendo tributi anche retroattivi, e chiedendo una loro riforma complessiva e il saldo e lo stralcio delle cartelle di pagamento
Kiwi, la gestione di una coltura sempre più meridionale
Alcuni aspetti tecnico-produttivi della coltivazione nel Sud Italia discussi in un convegno a Policoro (Mt)
FIXYLL, progetto supertecnologico per contrastare la Xylella
Droni e satelliti in campo per contribuire alla lotta alla Xylella e offrire servizi innovativi alle aziende pugliesi
Pomodoro da industria, quest’anno al Centro-Sud serve un’intesa più veloce e...
È la richiesta di Cia Agricoltori Italiani di Capitanata, memore del grosso ritardo nella firma del contratto nel 2022 e delle sue ripercussioni su superficie, produzione e prezzi. Intanto è stato avviato il percorso che condurrà al riconoscimento della Dop Pomodoro pelato di Puglia
Dal Psr un’opportunità di forestazione per il Salento colpito dalla Xylella
Xylella È stato pubblicato il bando della sottomisura 8.1 – 2022. 66 specie autoctone utilizzabili per le operazioni di imboschimento, fra le quali scegliere per realizzare boschi misti a ciclo illimitato, impianti da arboricoltura da legno o piantagioni a ciclo breve
Puglia, via libera a modifica del decreto sui programmi operativi delle...
L’assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia: «Si diano al comparto olivicolo regionale strumenti e risorse adeguati per realizzare interventi di sviluppo e miglioramento»
Consorzi di bonifica pugliesi commissariati raddoppiano le tariffe dei costi irrigui
Confagricoltura Puglia e Cia Puglia contestano il forte aumento delle tariffe, che segue solo di qualche settimana quello riguardante gli oneri sulle opere consortili, e chiedono l’intervento della Regione Puglia
Xylella, pubblicato il Piano d’azione 2023-2024
Sul Bollettino ufficiale Regione Puglia n.139 del 27 dicembre 2022 il nuovo piano d'azione regionale per contrastare la diffusione di Xylella