Home Fiere ed eventi

Fiere ed eventi

agriumbria 2023

Agriumbria 2023 mette in mostra tutta la filiera

Al centro della tre giorni i temi legati alla sostenibilità economica e ambientale delle attività agricole e zootecniche. Attenzione a Made in Italy e qualità. “La filiera è servita” è il claim di questa edizione

Un network multidisciplinare per il futuro della ricerca

All’Università di Salerno verranno discusse le nuove frontiere e le sfide per la sostenibilità del sistema agricolo e la sicurezza alimentare

Al via la prima edizione di Fieragricola TECH

A Veronafiere due giorni di approfondimenti e convegni sull’innovazione tecnologica nel settore primario con focus su robotica, smart irrigation, rinnovabili e biostimolanti in agricoltura

Raccolta robotizzata della frutta, il futuro è sempre più vicino

Le innovazioni in termini di automazione delle operazioni di raccolta e non solo presentate dai sei aziende in occasione di Interpoma. Grande fermento nel settore e le imprese sono concordi: i risultati sono destinati a migliorare in tempi rapidi

Florovivaismo, Myplant: scenario sfidante ma l’export è da record

Il Salone internazionale del Verde, che sarà a Fiera Milano-Rho dal 22-24 febbraio 2023, commenta l’andamento positivo registrato dal settore nel 2021 nonostante l'inflazione e l'aumento dei costi

Associazione biodinamica, a Roma il 37° Convegno

Il congresso internazionale 2023 dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica si terrà nei giorni 26 e 27 gennaio presso l’università Roma Tre.  Il titolo dell’incontro di quest’anno è: “Strategie contadine per la bioagricoltura”

Ecco Fieragricola Tech, evento smart per le nuove tecnologie

Prima edizione l'1 e 2 febbraio 2023. Negli anni pari sarà all'interno di Fieragricola. I tanti motivi per partecipare all'evento

Lollobrigida, Fiere Zootecniche: «La Finanziaria? Paga il conflitto ucraino»

Dura condanna da parte del titolare del dicastero dell'agricoltura verso il cibo sintetico creato in laboratorio

Dalla liquirizia al Prosecco, Cia premia con la Bandiera Verde la...

In Campidoglio i vincitori della della 20° edizione dell’iniziativa. Sul podio produzioni certificate e biologiche e la più grande piantagione di tè in Europa

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

Componentistica in vetrina all’Eima

Le principali novità di alcuni dei principali produttori di componenti presenti all'Eima di Bologna
Car

Il Centro agroalimentare di Roma compie vent’anni

Finora il Car ha prodotto un valore aggiunto di 4 miliardi di euro per il sistema economico locale
Interpoma

Robotica e sostenibilità al centro di Interpoma 2022

Dal 17 al 19 novembre a Bolzano. Le mele negli Stati Uniti, la robotica e l'uso sostenibile delle risorse saranno i grandi temi protagonisti della 12a edizione della fiera altoatesina
pomaria

Pomaria torna dopo due anni e fa il pieno di presenze

Oltre ventimila visitatori per la rassegna dedicata ai prodotti ortofrutticoli della Valle di Non

I giornalisti dell’agroalimentare s’interrogano sul proprio ruolo e sulle proprie responsabilità

Cavallino Treporti (Ve) “capitale” del giornalismo agroalimentare, turistico e ambientale dal 7 al 9 ottobre. Roberto Zalambani rieletto presidente nazionale di Unarga. «Serve una comunicazione corretta sul fronte delle questioni ambientali»
agricoltura

Che agricoltura sarà? Le risposte in diretta facebook

Venerdì 30 settembre alle 14 streaming dal Food and Science festival di Mantova con i maggiori esperti di agricoltura italiani ed europei

Giro d’Italia dei birrifici artigianali con Cerevisia 2022

Il settore si stava riprendendo dalla crisi determinata dalla pandemia, riprendendo la corsa partita qualche anno fa quando si contavano soltanto poche decine di microbirrifici
agriumbria 2021

Nuovo corso per Umbriafiere-Agriumbria

Il centro fieristico con sede a Bastia Umbra, uno dei più importanti del centro Italia, aspira da anni ad una sua espansione e riqualificazione
grano duro

Durum days, che campagna sarà per il grano duro

A Foggia il 18 maggio le prime previsioni sulla campagna 2022 del grano duro nel consueto appuntamento dei Durum Days con la moderazione di Terra e VIta e la partecipazione di tutti gli anelli della filiera grano duro-pasta
settimana biodiversità pugliese

La Puglia è la culla della biodiversità agricola

I segreti del carciofo di Mola, della carota di Polignano e di tutte le altre scoperte sul ricco germoplasma agricolo presente in questa regione alla “Settimana della biodiversità pugliese”. Dalla riscoperta di varietà orticole locali a visite guidate, dalla presentazione di libri e mostre a seminari, degustazioni ed escursioni. Numerose sono le iniziative previste sull’intero territorio regionale nelle giornate della conoscenza e promozione della biodiversità agricola e zootecnica pugliese
css.php