RIVE, rinviata la terza edizione: appuntamento dal 3 al 5 novembre...
L’emergenza sanitaria ha costretto gli organizzatori di Pordenone Fiere a riprogrammare gli eventi internazionali del settore enologia e viticoltura
Coronavirus, dopo Vinitaly slittano anche Macfrut e Cibus
L'epidemia di Covid-19 rivoluziona il calendario delle fiere di settore. Dopo il rinvio di Vinitaly a giugno, slittano anche Macfrut (8-10 settembre) e Cibus (1-4 settembre)
Il Consorzio italiano biogas rinvia l’evento Biogas Italy
Coronavirus: rinviata la due giorni promossa dal Cib e punto di riferimento per le imprese agricole impegnate nella produzione di biogas
Macfrut 2020: torna il Congresso internazionale sui biostimolanti
Ortofrutta e biostimolanti in primo piano a Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta in programma alla Fiera di Rimini da martedì 5 a giovedì 7 maggio. L'appuntamento con la seconda edizione del Congresso Internazionale sui biostimolanti è fissato per giovedì 7 maggio. Un'occasione per fare il punto con i principali...
Pomodoro da industria, ricerca e tecnologia a Tomato World
Giovedì e venerdì appuntamento a Piacenza Expo per fare il punto su tecnologie, innovazione e ricerca per tutta la filiera del pomodoro da industria
Premio all’innovazione di Fruit Logistica 2020: vince il pomodoro Yoom
Yoom, il pomodoro da cocktail della multinazionale Syngenta Seeds si è aggiudicato il Flia (Fruit Logistica Innovation Award) 2020, il premio per l’innovazione di Fruit Logistica, la grande kermesse berlinese dedicata all’ortofrutta che si è svolta dal 5 al 7 febbraio scorso a Berlino.
Ogni anno viene premiato il prodotto...
Fruit Logistica: le cooperative di 7 Stati delineano la nuova Ocm...
Modificare il nuovo regime di aiuti per l'ortofrutta proposto dalla Commissione nella nuova Pac (2022-2027). E' l'obiettivo di sette grandi sigle delle organizzazioni cooperative di Italia, Spagna (Cooperativas Agroalimentarias de España), Francia (Felcoop) Portogallo (Confagri), Germania (BVEO), Polonia (KZGP0iW) e Belgio (VBT), che hanno firmato un documento congiunto di...
Zootecnia in primo piano alla Fiera di Montichiari
dal 14 al 16 febbraio tre giorni dedicati a zootecnia, soluzioni per le stalle e strutture di ricovero e allevamento degli animali, ma anche energie rinnovabili, sementiero, tecnologie e innovazioni, macchine agricole
Corso di progettazione edilizia per agronomi, iscrizioni aperte
Dal 6 marzo al 22 maggio alla facoltà di Agraria dell'Università di Bologna corso per la preparazione all'Esame di Stato per i Dottori Agronomi. Orari, programma e link per iscriversi
Interpoma 2020: riflettori sulle nuove varietà di mele
Grandi rivoluzioni all'orizzonte nel mondo delle mele: le varietà tradizionali stanno per essere soppiantate da nuove cultivar che si stanno diffondendo in virtù di gusti e colori inediti e di qualità organolettiche superiori al prodotto standard.
Le varietà tradizionali hanno dominato i mercati per decenni, ma l'eccesso di offerta ha...