La Redazione
Tutte le misure agricole della Finanziaria 2021
Esoneri contributivi e fiscali, liquidità per i fondi di filiera e per le calamità e non solo. Giuseppe L’Abbate: «La legge di Bilancio stanzia 400 milioni di euro in misure in favore del comparto primario, ora via subito ai decreti attuativi»
Si sblocca la partita del Recovery Plan
Dopo il superamento del veto di Ungheria e Polonia, la Commissione Europea presenta un secondo progetto di bilancio per il 2021. L’obiettivo è quello di una veloce approvazione entro fine anno
Nuove colture e campi d’impiego per Prevam-Plus
Prevam Plus, prodotto distribuito da Nufarm a base di olio essenziale di arancio dolce, caratterizzato da basso impatto ambientale e corto periodo di carenza, entra nelle strategie di difesa di nuove colture ortofrutticole e amplia le possibilità d’intervento su agrumi, vite, pomacee, ornamentali
Anche Crédit Agricole attiva il pegno rotativo
Accordo con Valoritalia e Federdoc per supportare la filiera vino
Il piano d’azione di Opta per raggiungere il 25% di bio...
Le superfici agricole biologiche dell'Ue dovranno aumentare del 164% per raggiungere l'obiettivo del 25% nel 2030 della strategia “From Farm To Fork”. Durante il seminario in streaming organizzato da Biols.Eu nel corso della fiera internazionale B/Open Digital Edition, Opta (Organic Processing and Trade Association Europe) ha presentato il suo piano per riuscirci
Legge sul florovivaismo, arriva l’ok della Camera
La legge per il riassetto normativo del Settore adesso passa alla Camera. Previsti, nel prossimo triennio, 3 milioni per sostenere il Piano di comunicazione e promozione e ulteriori 3 milioni per la ricerca nel campo delle nuove varietà e progetti di ricerca e sviluppo che verranno proposti dal Tavolo tecnico
Prevenzione Psa, l’Italia punta sulla corretta gestione dei cinghiali
«Consapevoli della gravità della Peste suina, abbiamo inviato lo schema Dl alla presidenza del Consiglio», così la ministra Bellanova al termine del tavolo con le regioni
Cinque milioni di euro agli olivi monumentali
Contro la Xylella. Un decreto Mipaaf trasferisce risorse importanti al piano straordinario rigenerazione olivicola della Puglia: 5 milioni per gli olivi monumentali. Bellanova: «Tassello importante per intervenire e salvaguardare il nostro patrimonio storico»
Fase 2: Coldiretti, frontiere aperte a 150 mila lavoratori
Apertura per i lavoratori provenienti dall’Unione europea. Dal 15 giugno anche a quelli extracomunitari. Per l’organizzazione: «Ora necessaria semplificazione voucher agricolo»
Suinicoltura in crisi: Confagricoltura chiede un patto di filiera
Tra le proposte del presidente della Federazione suinicola di Confagricoltura Claudio Canali ci sono: la valorizzazione dei capi nazionali, un accordo sui prezzi e costi all’origine e al consumo e un'adeguata programmazione produttiva