Le virtù della nocciola Mortarella
La nocciola Mortarella di Avellino è tra le migliori cultivar italiane per proprietà nutraceutiche: lo conferma uno studio del Cnr campano
Barattieri, caroselli e i loro fratelli
La Regione Puglia, grazie al successo di alcuni bandi di ricerca sostenuti dal Partenariato Ue per l'innovazione, gioca la carta della valorizzazione del proprio ricco patrimonio varietale autoctono. E dal 20 al 26 maggio, in occasione della VI edizione della Settimana della biodiversità pugliese, offre una fitta proposta di eventi e due concorsi
La visita del ministro Lollobrigida al nostro stand
Giornata piena di impegni per Francesco Lollobrigida alla 40esima edizione del Macfrut di Rimini. Ma il Ministro ha trovato comunque il tempo per venirci a trovare allo stand Hall Sud 090 per sfogliare Terra e Vita e le altre riviste e libri Edagricole
Mattarella: «L’agricoltura è l’argine dei cambiamenti climatici»
A Cesena, all’anteprima di Macfrut, il prestigioso omaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Bonaccini e Molari evidenziano il ruolo della cultura non solo scientifica ma anche umanistica. Lattuca, sindaco di Cesena, chiede l’impegno del settore contro il caporalato. A Rimini l’inaugurazione del ministro Lollobrigida e la presentazione della candidatura di Roma per l’expo 2030
Cso, esempio di aggregazione e valorizzazione dell’ortofrutta
Nato nel 1998 come tavolo comune dell’ortofrutta italiana, aggregatore di innovazione e di strategie per far fronte ai problemi del settore, il Centro Servizi ortofrutticoli festeggia oggi i suoi primi 25 anni di attività
Albicocche, produzione giù per calo superfici e clima avverso
Produzioni comunque nella media degli ultimi anni. Scarso il raccolto soprattutto per le precoci
Frutticoltura di nuovo grande con ricerca e innovazione
Erano l'orgoglio del made in Italy agricolo. Ora dopo un lento e prolungato declino occorre ripensare i frutteti di un immediato futuro puntando su innovazione varietale, sostenibilità e digitalizzazione
Fruitimprese: preoccupano politiche green dell’Ue e calo dei consumi
Il presidente Marco Salvi ha fatto il punto del settore durante la 74esima assemblea nazionale. Nel 2022 recordo per le esportazioni ma servono nuovi mercati
Fiori eduli, l’idea colorata che rilancia le colture protette
Flower power dalle serre del veneziano ai piatti dei masterchef del Belpaese. Sara Menin e l’esperienza vincente di diversificazione produttiva dell’azienda “L’insalata dell’orto”, la più grande azienda europea di questa promettente nicchia produttiva. Viole, rose, nasturzi, margherite e tagete per una “dieta petalosa”
Le innovazioni in arrivo nella filiera orticola, scarica lo speciale di...
L’applicazione di nuove tecnologie e tecniche sostenibili promette un adattamento ormai necessario ai cambiamenti climatici. Scarica lo speciale di Terra è Vita