Frutta a guscio, cresce la produzione in Emilia-Romagna
La frutta a guscio non conosce crisi. A Bologna incontro con le filiere produttive, il territorio e l’arte dolciaria in un sistema integrato turismo-agricoltura
L’innovativo impianto idroponico ibrido di Edera Farm
Si chiama Ef Rec System e consente di dimezzare i consumi di acqua e fertilizzante tramite vasi antispiralizzazione e concimazione mirata
Il mirtillo a residuo zero eletto prodotto dell’anno
L’impegno della Cooperativa Sant’Orsola nella ricerca e innovazione applicata al settore dei piccoli frutti viene riconosciuta con l’ambito premio per il mirtillo sostenibile certificato da Csqa
Nuovi membri e compiti per il Comitato Scientifico del Centro Laimburg
Il Comitato Scientifico del Centro di Sperimentazione Laimburg si è riunito la scorsa settimana per discutere la futura organizzazione, i compiti e la propria funzione strategica. Il Comitato ha anche accolto tre volti nuovi tra le sue fila, eleggendo inoltre Presidente e Vicepresidente
Sant’Orsola, quello del 2021 è il miglior bilancio del decennio
Nonostante le difficoltà dovute a clima e pandemia in crescita fatturato, liquidazione ai soci e patrimonio netto. Bertoldi confermato presidente
Arboricoltura da frutto, nuove possibilità di reddito dalle specie minori
Alcune frutticole minori, sottoutilizzate rispetto ad altre, ma particolarmente interessanti per caratteristiche di rusticità e resistenza alla siccità, offrono la possibilità di un’arboricoltura da reddito in zone dove non è possibile coltivare altre specie per altri problemi fitosanitari o per crisi di filiera
ATMiRCap, un progetto per sistemi arborei più razionali e sostenibili
Confagricoltura, Università di Foggia e aziende locali fanno squadra per migliorare le colture arboree. Gli obiettivi e le attività intraprese nel primo anno illustrati in una conferenza stampa nel capoluogo dauno
Cso Italy: cimice, gelate e maculatura “tempesta perfetta”
Paolo Bruni confermato presidente dall'assemblea dei soci: «Fitopatie e cambiamenti climatici hanno messo in ginocchio intere colture»
Kiwi, sempre più meridionale e giallo
La gestione agronomica nel Sud deve tenere conto delle esigenze pedoclimatiche e di alcuni accorgimenti tecnici
Ortofrutta, il valore dell’export supera i 5,2 miliardi di euro
Secondo i dati Fruitimprese, il commercio estero di ortofrutta conferma per il 2021 un trend positivo: +8,3% i valore e +1,8% in quantità