Il ritorno di Raffaele Borriello
Cambio della guardia nel ruolo di capo di gabinetto del ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentar (Masaf). Giacomo Aiello torna all'Avvocatura di Stato e al suo posto torna l'ex direttore generale di Ismea attualmente in Coldiretti
Mandorle, prezzi in picchiata. E in Sicilia si estirpano gli impianti
Quotazioni scese ben oltre il limite per coprire i costi di produzione. Per salvare questa eccellenza siciliana e pugliese bisogna puntare su nuove varietà e sull'irrigazione
Ortofrutta, nel primo semestre 2023 saldo commerciale a picco
Sorridono solo agrumi, tuberi, legumi e ortaggi. Salvi (Fruitimprese): «Siamo preoccupati, consumi in calo e costi di produzione in crescita»
Agronomi, Mauro Uniformi eletto presidente del Conaf
Romano, 54 anni, sarà affiancato dal vice Renato Ferretti e dal segretario Gianluca Buemi. Rinnovato anche il consiglio di presidenza con dieci nuovi componenti su 15
Trasferimento tecnologico, motore di rinnovamento
A Bari il prossimo 12 settembre, in occasione dell’86° edizione della Fiera del Levante EIT Food organizza, assieme a Regione Puglia, Dipartimento Sviluppo Economico e Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e ambientale, un articolato evento per fare il punto sulle iniziative di trasferimento tecnologico che possono consentire alle aziende agroalimentari di rispondere alle sfide della transizione ecologica, energetica e digitale
Carbon farming, un bluff che viene alla luce?
Crediti di carbonio in forte calo sui mercati volontari europei. Nel frattempo la proposta di regolamento per la certificazione dell’impegno delle aziende agricole nell’assorbimento dei gas serra attraverso opportune pratiche agricole rigenerative approda alla Comagri dell’EuroParlamento, che propone un’adeguata remunerazione di questi certificati. I tempi di approvazione del provvedimento sono però molto stretti e il clima da fine legislatura rischia di vanificarne la pubblicazione
L’emergenza Psa spinge al raddoppio degli abbattimenti di cinghiali
Prevista, inoltre, la creazione di una cabina di regia permanente di supporto alle attività avviate per contrastare i contagi. Positivi i commenti del mondo agricolo
Pil, in agricoltura giù dell’1,3% nel secondo trimestre 2023
Diminuite anche le ore lavorate e gli occupati, ma aumenta il reddito pro capite. La frenata del valore aggiunto del settore primario dovuta in gran parte alle avversità climatiche
Contro la Psa un Piano straordinario di catture e abbattimenti dei...
Alla conferenza Stato regioni presenti anche i ministri Lollobrigida e Crosetto
Agea-Caa, anche Vitale impone l’accesso al Sian solo per i dipendenti
Con una delibera datata 9 agosto l'organismo pagatore ha annunciato la disabilitazione degli accessi al Sian dei liberi professionisti dal primo settembre, poi la proroga al 15 ottobre