Home Autori Articoli di Redazione Terra e Vita

Redazione Terra e Vita

4940 ARTICOLI 0 Commenti
Descrizione autore

Olio d’oliva, lo stoccaggio privato non raccoglie offerte dall’Italia

Per l'olio d'oliva italiano per la campagna di stoccaggio privato Ue

Strumenti per l’analisi in vigneto

Le nuove tecnologie consentono di risparmiare tempo semplificando le procedure. Per ottenere risultati sempre più precisi in tempi sempre più ridotti. (VigneVini)

Anche le lavorazioni possono essere “dosate”

Grazie alla meccatronica è possibile regolare intensità e profondità non solo in base al tipo di coltura, ma anche in funzione di altri parametri. (Macchine e Motori Agricoli)

Commercio mezzi tecnici

Continuano le iniziative di Compag per cercare di modificare questo strumento e renderlo rispondente alla realtà economica di riferimento. (AgriCommercio)

Oliveti superintensivi

Fra gli accorgimenti per favorirne la sopravvivenza, la posizione collinare, l’esposizione a sud, il sesto d’impianto di 4 m, l’impianto il più possibile tardivo. Fondamentale per la resistenza è indurre uno stress idrico prima dell’inverno. (Olivo e Olio)

Prezzi nazionali e mondiali a confronto (dal 9 al 15 luglio)

Grano tenero, buona qualità merceologica; Duro, clima di attesa; Mais, le previsioni migliorano; Cereali foraggeri e oleaginose. (Terra e Vita)

Piemonte, proroga di un anno per il restyling dei vigneti

La Regione Piemonte ha ottenuto un accordo con Agea (l'agenzia nazionale per le erogazioni in agricoltura) per prorogare di un anno gli interventi di adeguamento previsti dal piano di ristrutturazione e riconversione dei vigneti, relativamente alle campagne 2005-2006 e 2006-2007.  La proroga è stata concessa a causa delle pessime...
albicocche

Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 6 al 13 luglio): ancora ribassi...

Il tono del mercato dei prodotti ortofrutticoli rimane pesantissimo. Complice anche una situazione meteo che non aiuta la domanda, le quotazioni rimangono generalmente depresse, con ulteriori cali che hanno interessato anche alcune orticole. (Terra e Vita)

FUSARIUM. Danni su rucola e pomodoro

Anche la cloropicrina, composto ampiamente utilizzato in campo agrario come fumigante, è stata recentemente esclusa dall’elenco delle sostanze attive impiegabili nei disciplinari regionali, anticipando quanto previsto dalla direttiva 91/414/Cee, secondo cui tale principio attivo non sarebbe stato più utilizzabile dopo il 31/12/2011. E, come si temeva, i primi effetti di tale messa al bando non hanno tardato a manifestarsi. (Red. Terra e Vita)
pomodoro

Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 29 giugno al 6 luglio): ancora...

Il mercato dei prodotti ortofrutticoli è apparso tendenzialmente stabile. Questo significa che si è più o meno confermata la netta depressione che si era evidenziata nella seconda quindicina di giugno. (Red. Terra e Vita)

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php