Rischio lockdown, accorato appello per il florovivaismo
La rinnovata emergenza covid-19 fa temere un nuovo lockdown anche per le aziende florovivaistiche e i garden center. L’appello delle associazioni alla ministra Teresa Bellanova e al presidente della Conferenza Stato-Regioni Stefano Bonaccin
Florovivaismo, qualità e omogeneità con la micropropagazione
«La tecnica dell’idroponica sterile è vincente». Lo afferma Valerio Giudolin, che nella sua azienda Diflora micropropaga in vitro piante su terreno liquido grazie a un innovativo bioreattore. Così abbatte anche i costi di produzione
Tomato Vision, Syngenta inaugura il centro supertecnologico per i pomodori del...
Syngenta lancia in diretta streaming la nuova piattaforma di ricerca e sviluppo realizzata a Maasland (Paesi Bassi). Un acceleratore di innovazione per cambiare la modalità di selezione varietale del pomodoro e rispondere in tempo reale all'evoluzione della domanda
Coronavirus, florovivaismo: «Dopo l’ordinanza Zaia migliaia di ordini disdetti»
Così, Claudio Previatello, presidente dei giovani di Confagricoltura Rovigo e responsabile di settore, commenta l'ordinanza del presidente della Regione Veneto Luca Zaia: «I supermercati comprano fiori e piante dall'estero, stiamo buttando milioni di piante al macero»
Coronavirus: il no di Veneto e Lombardia a vendita di semi,...
Le due Regioni ribaltano di fatto la decisione della ministra Bellanova sul via libera alla vendita dei prodotti florovivaistici nei negozi di tutto il territorio nazionale. L’Associazione dei Florovivaisti Italiani non ci sta e chiede definitiva chiarezza a Conte e Bellanova
Florovivaismo: export in difficoltà, manutenzione del verde ferma
Mati, presidente della sezione di prodotto di Confagricoltura, chiede misure straordinarie per l’export. Resta bloccata la manutenzione del verde. In Lombardia, regione che ha introdotto misure più stringenti, è ammessa solo la vendita di fiori e piante a domicilio.
Florovivaismo in crisi, tonnellate di fiori al macero
Per l’Azienda Manni Massimo di Taviano (Le) l’emergenza sanitaria causata da Covid-19 e Dpcm del 9 marzo 2020 stanno mettendo in ginocchio il florovivaismo italiano, causando una crisi senza precedenti
Coronavirus, crisi florovivaismo: Bellanova chiede “azione straordinaria”
La ministra del Mipaaf, accogliendo l’appello di Agrinsieme, chiede al premier Giuseppe Conte di mettere in campo un intervento risarcitorio per imprese che segnalano una perdita di reddito che supera i 250 milioni di euro
Coronavirus: Italia senza fiori, perso il 60% di produzione
Cia, Copagri, Confagricoltura, Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, Florovivaisti Italiani e Coldiretti, chiedono importanti misure di sostegno per le 24mila aziende del settore florovivaistico. La ministra Bellanova risponde presente e rassicura annunciando misure compensative
Mais, la top ten degli ibridi 2019
Resi noti i risultati della rete nazionale di confronto varietale coordinata dal Crea di Bergamo. Rese medie in calo del 5,9% rispetto al 2018