Home Colture
Colture
Bcaa 7, più facile passare da rotazione a diversificazione già dal...
La Commissione europea ha autorizzato una semplificazione che risolve molti problemi alle aziende agricole, soprattutto maidicole. Ecco tutti i dettagli
Toscana, 600 ettari disponibili per impiantare nuovi vigneti
Domande da presentare sul Sian dal 15 febbraio al 31 marzo 2025. Superficie minima di un quarto di ettaro
Precisi, meccanizzati e superintensivi
L’azienda Colline Soavi esempio di olivicoltura smart. Quaranta ettari di oliveti gestiti con le più moderne tecniche e tecnologie per produrre un olio evo eccellente
Il mais in difficoltà si affida alla ricerca
In occasione della Giornata del mais di Bergamo 2025 particolare enfasi sui nuovi ibridi a bassa taglia e sulla gestione del rischio climatico
Mais da trinciato, come combinare rese elevate e alta digeribilità
Massimizzare questi due parametri è assolutamente fattibile. Ne abbiamo parlato in occasione di un recente webinar organizzato in collaborazione con KWS Italia
Girasole, scegliere l’ibrido giusto può fare la differenza
Dai risultati 2024 delle prove varietali coordinate dal Crea-CI di Osimo (An) preziosi suggerimenti per le prossime semine
Rigotti confermato presidente del gruppo lavoro vino del Copa-Cogeca
Già presidente del comitato del settore vitivinicolo di Confcooperative Fedagripesca sarà affiancato per il prossimo biennio da due vicepresidenti, il francese Lodovic Roux (Lca) e il tedesco Christian Schwoerer (Dbv)
Nocciole campane, dall’etichetta d’origine grandi opportunità
Il coordinatore nazionale di Ortofrutta Italia Giampaolo Rubinaccio invita i produttori campani a sfruttare l'opportunità offerta dall'entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo
Olio evo, operazione antifrode in Puglia
Sequestrati 17.800 quintali di falso olio extravergine biologico nella Bat. Il plauso dell’assessore regionale all’Agricoltura Pentassuglia e del Patto etico dell’olivicoltura italiana
Arancia Rossa Igp, grandi sacrifici per vincere la siccità
Iniziata la commercializzazione dopo un'annata produttiva caratterizzata dalla carenza di acqua