Marco Pederzoli
Biologico, il futuro c’è ma va cercato
Il convegno di Marca Fresh ha sottolineato come innovazione, comunicazione e sostegno alla produzione rimangono temi fondamentali per rilanciare il comparto
Sementi: nelle mani dell’anno che verrà
Parla il direttore di Assosementi Alberto Lipparini: «L’intero comparto, dove l’Italia gioca un ruolo da protagonista a livello internazionale, attende da Bruxelles risposte importanti sulle Tea entro il 2025. E, da sciogliere una volta per tutte, c’è anche il nodo delle deroghe sul biologico»
Dal Dairy Summit 2024 arriva un no unanime al Nutri-score
A PiacenzaExpo la sesta edizione del convegno del settore lattiero caseario, che oggi tiene nei numeri ma esprime preoccupazione su possibili dazi e sul sistema di etichettatura “a semaforo”
Grano duro, tenero e mais, verso mesi ad alta volatilità
Le previsioni sulla campagna 2024/25 e sull’andamento dei prezzi sono state illustrate durante l’evento "Commodity Agricole" di Unione Italiana Food e Areté
Nocciola dei Nebrodi, è l’anno della riscossa
Enzo Ioppolo: «La mancanza di prodotto dello scorso anno ha alleviato il problema dei ghiri. Bene l’attenzione della Regione. L’obiettivo, ora, è diventare patrimonio Unesco»
Elezioni in Usa, anche Bologna s’interroga
Alla Johns Hopkins Sais sono intervenuti il presidente di Nomisma Paolo De Castro, il prof. Romano Prodi e l’ex ambasciatore Usa presso la Ue, Anthony Luzzatto Gardner. Preoccupazioni per l’export agroalimentare
Presentati i risultati del progetto “Ciliegie del futuro”
A Vignola (Mo) si stanno sperimentando diversi sistemi di copertura, che riducono drasticamente i trattamenti. Ma emergono criticità per il biologico
Progetti di rilancio per il fico bianco del Cilento Dop
Il presidente del neonato Consorzio di tutela, Guido Ruocco: «Ci impegneremo per la difesa di questa eccellenza e per la sua promozione»
Agricoltura e futuro: il Piemonte punta sulla ricerca
Le nuove prospettive sono state al centro di un convegno organizzato da Agrion, con il patrocinio della Regione e di Unioncamere
Contoterzista dell’anno 2023, ecco i premiati e le loro storie
A Fieragricola 2024 riconoscimenti a sei contoterzisti che si sono distinti nelle categorie innovazione, diversificazione, giovani, donne, precision farming e filiera. Spazio anche ad Apema Siena