Frutta a guscio: dal Governo 14 milioni per sostenere la filiera

frutta a guscio
Frutta secca
Nel decreto firmato dal ministro Francesco Lollobrigida sono previsti fondi sia per gli investimenti da parte delle aziende, sia per la promozione

Il Masaf ha istituito, con un decreto ad hoc, un fondo da 14 milioni di euro per la tutela e il rilancio della filiera della frutta a guscio, un comparto che in Italia vede una produzione, nel complesso, in costante aumento.

Ad annunciarlo è lo stesso ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che spiega: «Questa misura rappresenta un passo significativo per la crescita e lo sviluppo di questo comparto e promuove, al contempo, una produzione agricola di qualità».

«Una misura che punta su competitività e sostenibilità ambientale»

«L'importanza di questo provvedimento – sottolinea ancora Lollobrigida - risiede negli investimenti sulle imprese agricole, puntando su competitività e sostenibilità ambientale. Le attività supportate comprendono la realizzazione di nuovi impianti e reimpianti, l'ammodernamento delle strutture irrigue, una campagna informativa per stimolare la domanda dei prodotti della filiera della frutta a guscio».

Previste risorse sia per investimenti sia per la promozione

Le risorse disponibili sul Fondo per la tutela e il rilancio del settore sono suddivise tra gli investimenti per le imprese della filiera della frutta a guscio, che ammontano a circa 7 milioni di euro, e una campagna di informazione e promozione rivolta al consumatore, garantita con altrettante risorse.

«Con la firma di questo decreto - conclude Lollobrigida - il Governo Meloni dimostra ancora una volta la volontà di supportare attivamente settori cruciali per il benessere del comparto agricolo e di chi, con il proprio lavoro, riesce a garantire qualità ai nostri prodotti».

Un settore in ascesa

Il comparto italiano della frutta a guscio, negli ultimi anni, è in forte ascesa. Nel 2022 (per il 2023 i dati non sono ancora disponibili), secondo Ismea, la produzione nazionale ha superato le 256.000 tonnellate, rispetto alle 218.000 dell'anno precedente e riprendendo così la crescita che aveva avuto il suo boom nel 2020, quando si erano superate le 290.000 tonnellate.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

frutta a guscio frutta a guscio

Frutta a guscio: dal Governo 14 milioni per sostenere la filiera - Ultima modifica: 2024-01-20T18:52:58+01:00 da Marco Pederzoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome