Energia elettrica green, l’agricoltura ne produce l’11%

energia elettrica
Capacità installata pari a 5 GW attraverso 48mila impianti che producono di 13 TWh. Secondo un report curato da Confagricoltura ed Enel entro il 2030 la quota potrebbe raddoppiare

Il contributo dell'agricoltura alla produzione di energia rinnovabile elettrica in Italia si attesta all'11%. Un traguardo raggiunto attraverso 48mila impianti e una capacità installata pari a 5 GW, con una produzione di 13 TWh. E le prospettive, da qui al 2030, parlano di una stima che può arrivare al 22% se si includono tutti i terreni, anche non di aziende agricole.

La capacità installata da biomasse e biogas in ambito agricolo è di 2 GW, soprattutto nel Nord Italia. Quella ad acqua fluente 30-40 MW da 350-450 impianti, principalmente in Pianura Padana. Dal fotovoltaico risulta pari a 3 GW nel Nord e nelle Isole.

È quanto emerge dal primo rapporto dell'Osservatorio sulle Agroenergie di Confagricoltura con il sostegno di Enel, presentato a Palazzo della Valle, a Roma. Il documento, elaborato dalla Confederazione partendo dai dati raccolti da un gruppo di lavoro di EY, che ha analizzato database pubblici e un campione di 400 aziende agricole di medie-grandi dimensioni, propone una fotografia delle agroenergie, e un'analisi delle prospettive di sviluppo da qui al 2030.

Il Rapporto rileva poi che la capacità installata delle fonti rinnovabili target dell'Osservatorio - bioenergie, idroelettrico e fotovoltaico - non solo generata dall'agricoltura, nel 2023 ha superato i 57 GW e risulta dislocata principalmente in Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte.

Agricoltura asset strategico per il Paese

«L'osservatorio sulle energie rinnovabili e soprattutto energie rinnovabili di fonte agricola è ovviamente - commenta il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti - un momento per fare il punto della situazione di dove siamo arrivati ma soprattutto sulle prospettive. Oggi la produzione da energia verde è una grande ricchezza per il Paese, contribuiamo per quasi 5 GW nella produzione di energia elettrica, io ricordo che si può rinunciare a tutto fuorché a mangiare e ad avere l'energia. Quindi oggi l'agricoltura, parte integrante nella produzione energia rinnovabile, è fondamentale nell'asset strategico del Paese sia nella funzione dei beni primari che sia nella produzione di energia elettrica».

Energia elettrica green, l’agricoltura ne produce l’11% - Ultima modifica: 2025-02-11T15:52:37+01:00 da Redazione Terra e Vita

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome