Convegno: opportunità di finanziamento con l’anticipazione su pegno

pegno rotativo

28 febbraio 2025 | Ore 10:30 - 12.30

PER PARTECIPARE 
Viale del Marmo 9 Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)
Iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti

Iscriviti subito

In una fase di mercato che vede i consumi di vino rallentare un po' in tutto il mondo, soprattutto quelli dei rossi, le giacenze di cantina tendono ad aumentare, creando un tesoretto che però le aziende vitivinicole non possono sfruttare in pieno. Ma per proseguire l'attività in campagna e in cantina, oltre che per fare investimenti, c'è bisogno di liquidità. Una soluzione può essere il pegno rotativo, forma di prestito introdotta nel 2020 per favorire l'accesso al credito delle aziende che producono alimenti e bevande a denominazione d’origine.

Si tratta di un prestito che offre tassi d’interesse più bassi rispetto ai tradizionali perché consente alle banche di ridurre il rischio proprio grazie alla merce sottoposta a pegno. È facile da ottenere e la merce sottoposta a vincolo (la cui iscrizione avviene tramite registri istituiti presso il Sian), rimane nelle cantine delle aziende agricole.

E proprio di mercato, certificazioni, perizie e pegno rotativo per le aziende vitivinicole si parlerà nel dettaglio venerdì 28 febbraio a Sant'Ambrogio di Valpolicella dalle 10:30 alle 12:30 nel corso di un evento organizzato da Edagricole in collaborazione con Crédit Agricole Italia.

Programma

ORE 10:30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

ORE 11:00 INTRODUZIONE E SALUTI

  • Christian Marchesini, presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella
  • Giovanni Silvano, responsabile direzione regionale Veneto e TAA Crédit Agricole Italia
  • Alessandra Carestano, responsabile area Banca d’impresa Crédit Agricole Italia

ORE 11:15 IL MERCATO DEL VINO TRA CRITICITÀ E NUOVE PROSPETTIVE
• Davide Gaeta, docente di Economia agraria, alimentare ed estimo rurale
all’Università di Verona

ORE 11:35 GESTIONE FISICA E CONTABILE DEI VINI POSTI IN GARANZIA LA PERIZIA PER COSTITUIRE IL PEGNO
• Nicola Bottura, direttore tecnico di Siquria Spa

ORE 11:55 IL PEGNO ROTATIVO
• Emanuele Fontana, responsabile marketing Agri Agro di Crédit Agricole Italia

Modera: Simone Martarello, giornalista Edagricole

A seguire buffet offerto dagli organizzatori

La partecipazione è gratuita!

Iscriviti subito

Convegno: opportunità di finanziamento con l’anticipazione su pegno - Ultima modifica: 2025-02-05T16:19:29+01:00 da Redazione Terra e Vita

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome