Home Eventi

Eventi

Giornata formativa: Nocciolo e ricerca

Il 3 luglio prossimo si terrà presso l'Università di Perugia e la Fondazione Istruzione agraria la seconda edizione di "Nocciolo e ricerca". La giornata formativa si focalizzerà sulle innovazioni tecniche e varietali per una corilicoltura competitiva.

Settimana della biodiversità pugliese dal 19 al 23 maggio

Tema centrale dell’evento organizzato dalla Regione Puglia insieme con il Disspa dell’Università di Bari sarà la relazione fra biodiversità e sviluppo locale

Il road show di Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna

I Road show di Fieragricola proseguiranno in Calabria (giugno), Sicilia (settembre), Puglia (ottobre), Campania (novembre) e Lazio (dicembre)

Collegio periti agrari, crescono le donne iscritte

L'evento organizzato dalla Commissione pari opportunità del Cnpapal, in programma l'11 aprile, mette al centro il tema delle possibilità offerte dalla libera professione. Novara: «Siamo una categoria forte con competenze trasversali e vogliamo investire sul futuro coinvolgendo sempre più giovani».

Macfrut, le biotecnologie al centro dell’edizione 2025

Al via dal 6 all'8 maggio 2025 a Rimini la 42esima edizione della manifestazione dell'ortofrutta, tra numeri in crescita e novità, tra cui il primo simposio sulle nuove tecnologie applicate alle colture vegetali

Agrilevante, faro per l’agricoltura del Mediterraneo

Presentata presso il Ciheam di Bari l’ottava edizione di Agrilevante, la rassegna internazionale della meccanica e dell’agricoltura innovativa organizzata da FederUnacoma che si terrà dal 9 al 12 ottobre presso la Fiera del Levante del capoluogo pugliese

Sicurezza in agricoltura, il ruolo dei professionisti

Se ne discuterà in un convegno organizzato dal Collegio interprovinciale dei periti agrari e periti agrari laureati di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Valle d’Aosta e dall’Ordine dei periti industriali della provincia di Cuneo. Appuntamento al Mag di Savigliano il 14 marzo 2025

Coltivato 2025: l’agricoltura del futuro a Torino

Dal 20 al 23 marzo 2025, il Circolo dei Lettori di Torino ospiterà nuovamente il festival che nel 2023 ha coinvolto migliaia di visitatori

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

pegno rotativo

Convegno: opportunità di finanziamento con l’anticipazione su pegno

28 febbraio 2025 | Ore 10:30 - 12.30 PER PARTECIPARE  Viale del Marmo 9 Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR) Iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti Iscriviti subito In una fase di mercato che vede i consumi di vino rallentare un po' in tutto il mondo, soprattutto quelli dei rossi, le giacenze di cantina tendono ad...

Webinar: Mais da trinciato, come combinare rese elevate e alta digeribilità

14 gennaio 2025 | Ore 16:00 - 17.30 PER ISCRIVERSI AL WEBINAR https://bit.ly/3DjNRSY Dal campo alla stalla oggi è possibile fornire agli animali un alimento facile da convertire e ottenere di conseguenza un prodotto di qualità superiore La qualità degli alimenti nel settore zootecnico è ovviamente legata alla materia prima utilizzata e in...

Edagricole a Fieragricola Tech 2025

Edagricole in occasione di Fieragricola Tech offre un ricco programma di convegni e workshop. Ti aspettiamo in Fiera nel nostro spazio dedicato a libri, riviste e corsi: STAND F2 Iscriviti agli appuntamenti EVENTI 29 gennaio 2025   WORKSHOP: L’automazione dell’alimentazione delle bovine da latte, tecnologia e operatività Ore 11.15 - 12.15 presso TECH FORUM BLU ...

Frutech, buona la prima

Più di cento espositori e oltre settemila visitatori per la prima fiera dell'ortofrutta siciliana, che si è svolta a Cataniafiere dal 28 al 30 novembre

Evento: Il diserbo integrato, una nuova visione per l’agricoltura moderna

Una nuova visione per l'agricoltura moderna

Webinar “Il futuro del suolo: innovazione e sostenibilità per valorizzare il...

Il 6 Dicembre 2024 della ore 11.00 alle 13.00, in occasione occasione della Giornata Mondiale del Suolo, si svolgerà il webinar “Il futuro del suolo: innovazione e sostenibilità per valorizzare il nostro ecosistema“
Idrofuture

Irrigazione sostenibile al centro di Idrofuture

Appuntamento il 28 novembre al polo fieristico di Udine con l'evento Idrofuture. Un convegno e due tour guidati presso gli stand delle aziende partner di Acqua Campus per approfondire il tema dell’uso efficiente dell’acqua: dalla rete di invasi alle tecnologie per il supporto decisionale

Webinar: Induttori di resistenza. La sveglia genetica per il benessere delle...

Webinar 12 dicembre | ore 16.00-17.30 Immagina delle piante più forti e resistenti, capaci di difendersi meglio da malattie e stress. Questo è possibile grazie agli induttori di resistenza, sostanze o agenti che attivano il sistema di difesa naturale delle piante, dando loro una “sveglia genetica” per prepararsi a...
Smart irrigation

Webinar Smart irrigation. Tecnologie e strategie per il risparmio idrico

Appuntamento per fare il punto sulle tecnologie di precisione attualmente disponibili e sulle strategie di irrigazione per alcune colture

Convegno: AGRITECH, la sfida passa dagli agromeccanici

In occasione di Eima International Edagricole in collaborazione con Cai Agromec e Diagram organizza un convegno per gli agromeccanici. Iscriviti per partecipare
css.php