Webinar: Il microbioma nella nostra vita. Le connessioni e interazioni tra suolo, piante e alimenti

Webinar gratuito martedì 25 giugno 2024 dalle 11:00 alle 13:00 in occasione della giornata mondiale del microbioma. Iscriviti per partecipare all'evento

Il webinar "Il microbioma nella nostra vita. Le connessioni e interazioni tra suolo, piante e alimenti" è un evento imperdibile per chi è interessato a comprendere le profonde connessioni tra il suolo, le piante e la salute umana. Questo webinar si terrà il 25 giugno 2024  in occasione della Giornata Mondiale del Microbioma e offrirà una visione multidisciplinare su come il microbioma del suolo influisce sulla qualità del cibo e sul benessere umano, con un focus particolare sull'agricoltura rigenerativa, le interazioni tra microbiomi, il concetto di suolo vivo e l'approccio One-Health.

Il microbioma del suolo è un elemento chiave per la qualità dei nostri raccolti e, di conseguenza, per la nostra alimentazione. Studi recenti hanno dimostrato che i microbiomi del suolo e delle piante influenzano non solo la composizione e la qualità degli alimenti, ma anche il microbioma umano, creando un legame diretto tra la salute del suolo, delle piante e il nostro benessere. La "dieta mediterranea", ampiamente riconosciuta come uno dei regimi alimentari più equilibrati e salutari, deve la sua ricchezza di vitamine, minerali e composti bioattivi come i polifenoli anche alla qualità del suolo in cui crescono le sue piante. Questo dimostra l'importanza di un suolo vivo e sano, non solo per la produzione alimentare, ma per la salute globale secondo il concetto di One-Health, che sottolinea l'interconnessione tra la salute degli esseri umani, degli animali e degli ecosistemi.

Interventi

  • Il Suolo Vivo e One-Health
    Vincenzo Michele Sellitto, Direttore del Museo del Suolo (Pertosa SA), Università di Timisoara
  • Il microbioma del suolo al servizio della produzione primaria
    Annamaria Bevivino, ENEA – Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali
  • Interazioni tra microbioma del suolo e quello umano
    Duccio Cavalieri, Università degli Studi di Firenze
  • Interazioni tra microrganismi del suolo e piante e la loro influenza sulle caratteristiche nutraceutiche degli alimenti
    Manuela Giovannetti, Università di Pisa

Scarica la locandina dell'evento

Iscriviti al webinar e lasciati sorprendere da un'esperienza di apprendimento che non dimenticherai!

ISCRIVITI SUBITO

L’evento è valido come riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti a:

        

Webinar: Il microbioma nella nostra vita. Le connessioni e interazioni tra suolo, piante e alimenti - Ultima modifica: 2024-06-10T16:57:57+02:00 da Margherita di Vito

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome