L'Esperto PAC rispondeApprofondimenti sulla politica agricola comune a cura di Angelo Frascarelli
Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Pac e Psr
Come rispettare EFA e diversificazione colturale
Se il maggese non è EFA deve rispettare la condizionalità
Ho un’azienda di 100 ha in Puglia, la mia diversificazione è la seguente: - ha 70 grano duro; - ha 20 favino da sovescio; - ha 10 maggese. Quali sono le matrici da inserire per la coltura da sovescio e la maggese nuda? Quante e quali lavorazioni posso eseguire nella…
Affitto: quando va espressa la volontà di trasferire i titoli
Sono un operatore di un CAA. Un’azienda ci ha portato in questi giorni (maggio 2015) un contratto di affitto con data di stipula e di inizio 1/6/2014 e scadenza 31/12/2018, e registrato il 22/1/2015, con il quale il titolare dell’azienda prende in affitto 4,70 ha, insieme a titoli per una…
Impiego della soia come Efa in zona vulnerabile
Se io semino soia lungo un corso d’acqua individuato dalla Regione, e utilizzo questa coltura come EFA, in questo caso devo stare a 10 metri dal ciglio di sponda? La stessa deve stare a 5 metri dal ciglio di sponda per gli altri corsi d’acqua? Solo per correttezza i 10…
Niente titoli e greening se il pioppeto supera gli 8 anni
I pioppi a ciclo rapido, max 8 anni, possono essere abbinati ai titoli? I pioppi “convenzionali” con ciclo oltre gli 8 anni non possono essere abbinati ai titoli?
La coltura della sulla è ammissibile come Efa?
La sulla rientra tra le colture azotofissatrici
Vorrei dei chiarimenti in merito alle superfici EFA da vincolare per le aziende che detengono seminativi per superfici maggiori a 15 ettari. Vorrei dei chiarimenti sugli utilizzi che il produttore può fare da dette superfici vincolate ad EFA. Ad esempio un erbaio di sulla (azotofissatrice) oppure sulla da granella. Si…
Efa e superfici oggetto di rimboschimento
Possono essere utilizzate come EFA le superfici oggetto di rimboschimento per le quali il beneficiario ha chiesto contributo del Psr? Le superfici con bosco a rapida rotazione possono essere utilizzate come EFA anche se non sono state realizzate con il Psr o altri finanziamenti? Un pioppo a ciclo rapido, ma…
Il valore dei titoli tende alla media nazionale
Sono coltivatrice diretta e conduco un’azienda di ha 18.78 Sau composta da 1,20 ha di oliveto, 5 ha di vigneto e 12,58 ha di frutteto con titoli percepiti negli anni 2013 e 2014 per € 3.800. Come saranno calcolati i nuovi titoli?
L’agricoltore attivo e gli obblighi Iva
Ho beneficiato nel 2014 di aiuti Pac per € 2.300 per titoli dalla riserva nazionale e ho la p. Iva agricola. Non sono né Iap né Cd. Sono tenuto a produrre dichiarazione Iva per il 2016? Faccio presente che i proventi derivanti dall’attività agricola non superano € 6.000.
Terreni a riposo ventennale
Sono un agricoltore che possiede 30 ha a seminativo e 20 ha di di terreni a riposo ventennale, su cui percepisco un premio della vecchia misura “F” del Reg. 2078/1992. Non hanno mai avuto i titoli sui terreni della misura “F”. Queste superfici sono ammissibili al 2015? Possono avere accesso…
Greening, quale coltura dopo il loietto?
Dopo il 9 giugno si può passare dal loietto al mais
Vorrei sottoporre un caso particolare riguardante il greening. Un’azienda di 30 ettari coltivati tutti a loietto è esonerata in quanto la produzione di erba supera il 75% dei seminativi. Dopo il 9 giugno può coltivare tutti i 30 ha a mais da trinciato.