Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Cariche pubbliche elettive, l’aspettativa si paga con l’F24
Da consegnare con la dichiarazione del datore di lavoro
Sono il rappresentante legale di un’azienda agricola della provincia di Mantova che per la prima volta si trova a gestire il caso di un dipendente che ha richiesto l’aspettativa per cariche pubbliche elettive. Come devo comportarmi?
Chi esce da una coop non può più lavorarvi
Il rapporto associativo risulta preminente
Sono socio di una cooperativa che lavora soprattutto nel comparto agricolo e vorrei uscirne. Sembra che questo comporti l’interruzione del rapporto di lavoro. È vero?
Assunzioni congiunte, rapporto solidale tra datori
Gli importi non pagati ricadano sugli altri
Sto valutando se aderire o meno ad alcune assunzioni congiunte. Potreste chiarirmi con quale criterio devono essere pagati i contributi per gli operai agricoli?
Divieto di ristoppio delle specie a partire dal 2023
Il riferimento sono le semine autunnali 2022
Con la nuova Pac 2023-2027 entra in vigore l’obbligo del divieto di ristoppio delle specie. Tale obbligo decorre con le semine 2023? E pertanto le semine di autunno 2022, anche se beneficeranno dei contributi previsti dalla riforma, proprio perché seminate nel 2022, non sono soggette al divieto di ristoppio?
Pagamento Tfr con transazione sindacale
Per evitare pretese fuori luogo
Sono un imprenditore agricolo che deve pagare il Tfr a un suo dipendente, ritenuto fidato, che ha deciso di interrompere il rapporto di lavoro. Mi consiglia di stipulare una transazione sindacale?
La revisione delle cooperative è prevista ogni due anni
Cancellazione per quelle che non rispettano i requisiti
Abbiamo costituito da poco una cooperativa sociale di tipo B. Gradiremmo sapere se possiamo svolgere lavori riferiti al comparto agricolo e se dobbiamo essere sottoposti a revisione ogni due anni.
Titoli non utilizzati nel 2022
Se non è stata presentata la Domanda Unica
Sono un agronomo che lavora in un Caa. Un nostro produttore subentra al padre deceduto a marzo 2022, il quale aveva presentato Domanda Unica 2021 ed è stata regolarmente pagata. I Titoli Pac sono stati trasferiti per successione effettiva a giugno 2022. Il produttore in questione non ha presentato la…
Si possono lavorare fino a 48 ore a settimana
Su più aziende non concorrenti
Sono un impiegato di una azienda agricola assunto non a tempo pieno, bensì a 5 ore al giorno per 6 giorni a settimana. Vorrei sapere se posso lavorare anche per altre aziende considerando che non sono assunto a tempo pieno.
Previsto un credito d’imposta per chi favorisce la formazione
Sostegno con borse di studio e percorsi formativi
Sono l’amministratore di un’azienda agricola che è alla ricerca di figure professionali da inserire in organico che però non riesco a trovare. Potrei beneficiare di un credito d’imposta se l’azienda finanziasse percorsi formativi per i neo laureati?
Ecco quando è possibile integrare la Naspi con un altro reddito
Il contributo deve essere ricalcolato
Sono un padre di famiglia che sta beneficiando della Naspi e nonostante stia cercando disperatamente un altro lavoro non riesco a trovarlo. Avendo alcuni terreni di famiglia sto pensando di intraprendere un’attività agricola, ma non vorrei perdere il beneficio della Naspi. La mia richiesta è utopistica?