L'Esperto PAC rispondeApprofondimenti sulla politica agricola comune a cura di Angelo Frascarelli
Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Pac e Psr
Agricoltore attivo, più codici ATECO non fanno la differenza
Viene considerato agricoltore attivo chiunque abbia una partita agricola aperta prima del 1/8/2014? Nel caso di p.Iva con doppio codice ATECO ad es. un notaio che ha anche il codice ATECO agricoltura 001 aperto prima del 1/8/2014, è comunque considerato agricoltore attivo, anche se la sua attività principale non è…
Agricoltore attivo, niente p. Iva sotto i 1.250 €
In merito all’agricoltore attivo, l’agricoltore che nell’anno 2014 ha ricevuto un premio inferiore a € 1.250 può ritenersi esonerato dall’iscrizione Inps e dalla compilazione della dichiarazione Iva?
Agricoltore attivo e partita Iva
Dal 2016 obbligatoria la dichiarazione annuale Iva
Ho un quesito sull’agricoltore attivo, in riferimento alla circolare AGEA del 20/3/2015 che inserisce tra i requisiti “possesso di p. Iva attiva in campo agricolo e, a partire dal 2016, con dichiarazione annuale Iva a partire dall’anno precedente la presentazione della domanda …”. Si ritiene agricoltore attivo colui che, nell’anno…
L’art. 68 rientra nei pagamenti diretti
Il Dm. del 18/11/2014 parla di € 5.000 e € 1.250 percepiti come pagamenti diretti nell’anno precedente, ai fini di individuare gli agricoltori attivi che sono esonerati dall’Inps e dalla p. Iva. Il pagamento art 68 deve essere considerato o no?
Colture diversificanti
Farro e grano non sono “diversi” perché appartengono entrambi al genere Triticum
Il farro (Triticum monococcum) è coltura diversificante per il greening 2015?
Cancellato il girasole nel Sud Italia
Vorrei avere delucidazioni riguardo la semina del girasole nella mia regione Molise che non rientra tra quelle regioni che dovrebbero beneficiare dell’aiuto integrativo.
Greening e biologico
Dal 2014 la nostra azienda è in conversione biologica. Riguardo la nuova Pac, il greening è applicato in modo automatico alle aziende che sono biologiche. Non si parla però di aziende in conversione al biologico; abbiamo contattato anche le associazioni di categoria però non ci hanno dato risposte certe.
Che fine fanno i titoli in caso di successione
Sono proprietario di tre appezzamenti; in due, dati in affitto a mia madre, i titoli Pac sono intestati a mia madre, mentre nel terreno residuo, coltivato da me, li percepisco io. Mia madre ormai anziana non vuole rinnovare il contratto e vorrebbe cedermi i titoli Pac 2015. Entrambi siamo titolari…
Autorizzazioni vigneti
Ho appena letto l’articolo sui diritti e autorizzazioni dei vigneti, gradirei un chiarimento: dunque se io oggi comperassi dei diritti di impianto e li tenessi in portafoglio dal 1 gennaio 2016 potrei chiedere di trasformarli in autorizzazioni e una volta ottenuta l’autorizzazione fare l’impianto? Il discorso vale solo per i…
Medica, come evitare che diventi un prato permanente
Possiedo un appezzamento di terreno di 10 ettari coltivati ad erba medica; nel 2015 il medicaio giunge al 6° anno. Considerato che voglio continuare a coltivare in rotazione, cosa devo o posso fare? 1) Arare poi seminare grano od orzo o comunque colture primaverili (vedi riferimento Terra è Vita n.…