Südtiroler Bauernbund, unione agricoltori e coltivatori diretti sudtirolesi, ha stipulato una convenzione con Eolo, realtà di riferimento nella fornitura di connettività tramite tecnologia Fwa (Fixed wireless access), per garantirsi l’accesso a internet a banda larga e ultralarga.
«Il Südtiroler Bauernbund, insieme a Eolo - spiega una nota di Eolo - mira a supportare oltre 20.000 agricoltori dell’Alto Adige, assicurando l’accesso a una rete veloce e stabile e rendendo così possibile l’utilizzo delle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il settore agroalimentare».

«La connettività è una risorsa strategica per portare innovazione tecnologica e contribuire alla crescita economica e allo sviluppo sociale dei territori» ha commentato Marco Arioli, chief technology & wholesale officer di Eolo. «Al di fuori dei principali centri urbani, e in particolar modo nei luoghi più remoti, collinari e montuosi, dove portare la fibra ottica risulta particolarmente critico, la connessione Fwa wireless rappresenta una soluzione concreta e all’avanguardia. Con questa tecnologia, Eolo fornisce un acceleratore per la digitalizzazione delle imprese del settore agricolo che vogliono innovarsi, permettendo così l’accesso alle strumentazioni digitali più avanzate».
Daniel Gasser, presidente dell’Unione agricoltori e coltivatori diretti sudtirolesi, ha aggiunto: «Al giorno d’oggi, l’internet veloce è essenziale come anni fa lo furono le strade che portano ai masi. Sia per la produzione primaria che per le attività secondarie, come l’agriturismo, la vendita diretta o le osterie, la banda larga o ultralarga è un requisito fondamentale per il successo economico delle aziende agricole. Inoltre, la digitalizzazione sta occupando sempre più spazio. Grazie a questo accordo, le aziende agricole delle zone più rurali possono ora essere collegate alla banda larga e utilizzarla in futuro anche per l’agricoltura di precisione».