Home Contenuto sponsorizzato

Contenuto sponsorizzato

septoriosi

Septoriosi su frumento, come difendersi in modo efficace

Il controllo delle malattie fungine è un caposaldo nella coltivazione del frumento. Le perdite produzione potrebbero arrivare fino al 40%

Agriumbria 2023 mette in mostra tutta la filiera

Al centro della tre giorni i temi legati alla sostenibilità economica e ambientale delle attività agricole e zootecniche. Attenzione a Made in Italy e qualità. “La filiera è servita” è il claim di questa edizione

Si premiano le migliori istantanee dalle campagne italiane

Il 24 marzo a Milano saranno annunciati i vincitori del concorso lanciato dalla Rete Rurale Nazionale per sollecitare l’attenzione del pubblico sulle tematiche dello sviluppo rurale

Mais di precisione: gli strumenti dell’agricoltura 4.0

Tramite il monitoraggio con satelliti e droni e i modelli previsionali la gestione agronomica della coltura sta diventando sempre più digitale. Obiettivo: aumentarne la produttività e la sostenibilità

Frumento, più produzione e sostenibilità con la concimazione 4.0

I risultati delle prove di fertilizzazione condotte da Consorzi Agrari d'Italia sul frumento. Apporti di azoto ridotti di un quinto applicando la nutrizione di precisione

Budge®, per lo sviluppo equilibrato delle colture

Un nuovo formulato ad azione biostimolante da Adama. Facilita l’assorbimento dei nutrienti e combatte gli stati di stress su grano, mais, riso e colture industriali

Nuove forbici Pellenc C35 e C45; una potatura potente, precisa e...

Per operazioni di potatura anche di grandi diametri in piena autonomia

Due prodotti Esg per finanziare progetti su ambiente e lavoro

La nuova Pac premia le buone pratiche ambientali e promuove la condizionalità sociale. Presentiamo due modi per sostenere gli investimenti in queste direzioni

Vite, agevolare tagli e legature

I viticoltori si accingono a terminare le operazioni di potatura prima del risveglio vegetativo. Buona parte delle forme di allevamento a controspalliera prevedono la legatura dei tralci. Nello svolgimento di queste operazioni, forbici e legatralci elettriche possono aiutare a ridurre tempi e costi

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

ristorazione aziendale

Ristorazione aziendale, ecco una soluzione per servire pasti sani e gustosi

Le aziende fino a 200 addetti possono optare per le soluzioni di iColti in Tavola. Semplicità, flessibilità e ampia scelta di menù
video

Marchetti Macchine Agricole, da 140 anni a fianco degli agricoltori

Importante anniversario per l'azienda di Este (Padova), che negli anni ha cambiato pelle, trasformandosi da costruttore in importatore di attrezzature
girasole

Girasole: tanti motivi per coltivarlo, pure al Nord

Domanda in crescita, prezzi interessanti, migliora la fertilità del suolo e oggi le condizioni climatiche sono favorevoli anche in Pianura Padana
smaltimento ali gocciolanti

Smaltimento senza preoccupazioni

Se le ali gocciolanti sono a fine ciclo, è necessario sostituirle in modo da non pregiudicare l’irrigazione delle colture in atto. Con il servizio Green Fields, Irritec supporta gli agricoltori nello smaltimento delle ali leggere o pesanti. Attivo in tutta Italia, il servizio consente di gestire meglio i rifiuti aziendali,...
Speciale AGROENER

Speciale AGROENER, dall’agricoltura innovazioni sostenibili per la bioeconomia

I risultati della ricerca condotta dal CREA per sviluppare nuove conoscenze scientifiche nel settore delle agroenergie e trasferirle al comparto agricolo
acceleratori di fotosintesi

Acceleratori di fotosintesi per migliorare la qualità e la colorazione delle...

Le prove condotte su melo hanno avuto come obiettivo quello di migliorare la produzione in termini di peso medio, calibro e durezza frutti, e di ridurre i fenomeni di clorosi (carenza di calcio) che è direttamente collegata alla manifestazione della butteratura amara
agricoltura

Arte e agricoltura, binomio vincente

Successo per il concorso promosso dalla Rete Rurale Nazionale che ora lancia “Istantanee Rurali”
biologico

Con il biologico la Plv ci guadagna

Ricavi superiori del 15-20% rispetto al convenzionale, senza tenere conto dei contributi regionali per conversione e mantenimento

La filiera dello zucchero italiano punta alla crescita

FARE FILIERA. CoproB-Italia Zuccheri, sessanta anni di cooperazione a salvaguardia della bieticoltura, rilancia il settore con un prezzo eccezionale e semplificato

Seminativi, il biologico premia chi ci crede

BIO CONVIENE. Listini delle referenze bio sulla breccia dell’onda, ma rese condizionate dal clima. A fare la differenza è la filosofia di produzione: chi mette l’agronomia al primo posto vince
css.php