Nell'editoriale del primo numero di Terra e Vita del 2025 Marco Vieri ribadisce la necessità della formazione degli operatori per sfruttare in pieno le potenzialità delle macchine agricole, sempre più tecnologiche
Accesso riservato
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al sito.
Se sei iscritto, fai login per visualizzare il contenuto, altrimenti iscriviti.
Sulla meccanizzazione serve un cambio di mentalità
- Ultima modifica: 2025-01-03T09:30:17+01:00
da Roberta Ponci
Sulla meccanizzazione serve un cambio di mentalità
- Ultima modifica: 2025-01-03T09:30:17+01:00
da Roberta Ponci
Oltre 22 tonnellate di prodotto privo di tracciabilità scoperte in un'operazione congiunta di Guardia di Finanza e Icqrf. All'azienda anche sanzioni amministrative per evasione fiscale
Superati i 47 miliardi di euro grazie anche all'accelerazione delle vendite negli Stati Uniti: +18,4% nei primi dieci mesi dell'anno. Ma c'è lo spettro dazi
La Procura di Latina ritiene Renzo e Antonello Lovato, datori di lavoro del bracciante indiano morto nel giugno 2024 in seguito a un infortunio nei campi, responsabili in concorso tra loro di intermediazione illecita pluriaggravata e sfruttamento del lavoro
Poco più di 21 milioni di incentivi per la conversione o il mantenimento dell'agricoltura biologica. Incentivi per il ripristino della fertilità dei suoli e la castanicoltura. Domande entro il 28 febbraio