L’utilizzo di materiale di propagazione certificato, una nutrizione bilanciata, e un buon drenaggio del suolo contribuiscono a evitare l’instaurarsi della malattia
Accesso riservato
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al sito.
Se sei iscritto, fai login per visualizzare il contenuto, altrimenti iscriviti.
Melograno, la pioggia porta l’alternariosi
- Ultima modifica: 2024-11-28T14:46:33+01:00
da Roberta Ponci
Melograno, la pioggia porta l’alternariosi
- Ultima modifica: 2024-11-28T14:46:33+01:00
da Roberta Ponci
Le ragioni non sono ancora chiare. Potrebbero derivare da ricacci del portinnesto o dalla presenza
di viti americane rinselvatichite nei dintorni dei vigneti
Spesso crescono su alberi in cattive condizioni di salute ma non ne sono la causa. Non provocano danni
e i trattamenti chimici e meccanici non sono necessari