Adriano Del Fabro
Innovazione meccanica, agronomica e genetica: in Friuli il tris è vincente
La storia di un contoterzista friulano che con il supporto di tre ditte è impegnato in un progetto per dimostrare i vantaggi dell’agricoltura conservativa abbinata a quella di precisione
Canapa, le infiorescenze rilanciano la filiera
Fino a 20mila euro ad ettaro il reddito record ottenibile dalle infiorescenze. Occorre però fare partire anche gli utilizzi tessili ed energetici per riavviare definitivamente questa coltura chiave. Tutte le relazioni del convegno organizzato da Ersa e Università di Udine
Un progetto per selezionare piante locali gradite alle api
Prosegue sino a fine anno la collaborazione tra Provincia di Udine e Consorzio Apicoltori per uno studio sviluppato dall'Università di Udine in favore della biodiversità.
Un piano economico per convertire al bio l’allevamento
L'azienda Marianis di Lignano Sabbiadoro (Ud), che conta 700 capi di Pezzata Rossa, è appena diventata biologica. «Il passaggio è avvenuto senza problemi» fa sapere la direttrice aziendale Fabienne Coletti.