L’innovazione digitale non è un gioco
Sono tanti gli spunti incoraggianti emersi durante la presentazione dei risultati della ricerca dell’Osservatorio SmartAgrifood. Dall’agricoltura di precisione all’Iot, fino alla blockchain, ma di criticità ce ne sono ancora parecchie. Prime fra tutte le competenze e l’interoperabilità tra i sistemi
A Fieragricola tante innovazioni digitali per agricoltura e zootecnia
Tanta agricoltura, meccanica e zootecnia, ma anche molta innovazione. Ecco una panoramica di alcune delle innovazioni tecnologiche e digitali presenti a Fieragricola 2020, la rassegna internazionale dell’agricoltura
Valorizzare gli usi food e feed: doppia sfida per Mais in...
Confagricoltura premia la società agricola Folli, partner di Syngenta nell'impegno per il rilancio di una coltura chiave come il mais. E al sesto anno di attività l'applicazione della strategia Combi Mais punta anche a valorizzare gli utilizzi zootecnici oltre alla filiera food
Chi è l’agricoltore 4.0? Un cerealicoltore con titolo di studio in...
È l'identikit dell'agricoltore che, al Nord in particolare, è più propenso all'adozione di soluzioni di agricoltura 4.0. A dirlo sono l'Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano e il Laboratorio Rise dell’Università degli Studi di Brescia
Apicoltura, l’azienda 3Bee vince un bando Ue grazie ad Hive-Tech
È un dispositivo che rileva peso, temperatura, suoni e umidità negli alveari. Grazie ai dati e a un'app l'apicoltore può monitorare costantemente le arnie
Innovare la produzione di canapa e piante aromatiche con l’aeroponica
È il caso dell’azienda “Aeroponica” di Florestano Perrotta, a Roccarainola (Na). Tra i vantaggi del sistema: tempi di produzione ridotti e fermi produttivi inesistenti, minor consumo di acqua e nutrienti, ottimo sviluppo radicale
Esperienza e propensione all’innovazione, questo è l’agricoltore smart
Non solo i giovani sono smart. È emerso chiaramente agli eventi conclusivi del progetto AgriManager 2018, organizzato da Emil Banca e Agri 2000. A farla da padrone sono stati 11 imprenditori a tutto tondo, sulla mezza età, con una buona esperienza alle spalle e un approccio ponderato verso l'innovazione
Innovazione, gli agricoltori dell’Emilia Romagna ci credono sempre di più
Solo negli ultimi due anni il 60% degli agricoltori ha innovato, per la maggior parte spinti dalla necessità di aumentare la redditività. La volontà non manca ma serve fare squadra per affrontare gli investimenti
Terratech, ingegno, tecnologia ed esperienza per innovare l’agricoltura
Andrea Ridolfi, direttore della cooperativa di servizi agromeccanici Terratech, racconta come grazie alla propria ultradecennale esperienza in campo e al supporto tecnico e tecnologico di un marchio come Mascar è riuscito a utilizzare una seminatrice a dodici file per seminare a fine febbraio in terreni argillosi come quelli della Romagna
Agrifood innovation, 98 start up italiane attive nel settore agroalimentare
L’Osservatorio Smart Agrifood ha rilevato la massima concentrazione di start up smart AgriFood in Lombardia (33%) ed Emilia Romagna (17%). Nel lattiero-caseario le soluzioni si concentrano su benessere animale e controllo qualità