Angela Sciortino
Il Tar blocca i fondi per i giovani agricoltori: congelati 260...
Psr Sicilia: sospesa l’efficacia dell’ultimo elenco dei beneficiari delle misura 6.1 e sulle misure collegate della 4.1 (investimenti), 6.4a (agriturismo) e 8.1 (forestazione). Aumenta, a pochi giorni dalla scadenza di fine anno, il rischio disimpegno
Sicilia, cinquemila in piazza contro le politiche agricole della Regione
Manifestazione organizzata da Coldiretti per manifestare contro il fallimento delle politiche agricole giovanili regionali, i ritardi burocratici, la mancanza di una strategia di sviluppo, la crisi dei comparti vitali tra cui la zootecnia, la cerealicoltura nonché il costo dell’acqua alle stelle
La Bonifica recapita cartelle salatissime, agricoltori sul piede di guerra
Inviati avvisi di pagamento per le ultime quattro annualità con aumenti del 140%. Oltre che per le cifre spropositate, gli imprenditori agricoli protestano per i servizi non all'altezza
Psr Sicilia, si sbloccano i fondi per i giovani imprenditori
Dopo un travagliato iter via libera a 260 milioni di finanziamenti del per Sicilia destinati agli imprenditori agricoli under 41
Tra Pantelleria e Sicilia una battaglia sulla modifica del disciplinare
Il Consorzio di tutela vota a maggioranza “produttiva” la modifica che introduce la possibilità della menzione supplementare “Sicilia” in etichetta. I produttori isolani si mobilitano in un comitato per evitare”l’annessione”. Una questione che sta diventando vitale per una produzione di qualità ormai ridotta al 5% del potenziale produttivo di qualche decennio fa
Consorzi di bonifica, la Sicilia volta pagina con una maxi riforma
La Regione presenta la riforma dei consorzi di bonifica. L'ente si farà carico dei debiti, la rete sarà ammodernata e sarà quasi triplicata la superficie agricola irrigabile. I tributi si pagheranno solo per i servizi effettivamente ricevuti. Nel giro di sei mesi la gestione dovrebbe passare agli agricoltori
L’Olio evo Dop dell’Etna vuole cambiare per crescere
Proposta di modifica per il disciplinare della Dop siciliana allo scopo di ampliare l'areale produttivo da 150 a 1.550 ettari e consentire la produzione anche con altre cultivar dell'isola
Giovani e biologico, agricoltori siciliani sul piede di guerra
Gli imprenditori agricoli lamentano le lentezze di Palazzo D'Orléans nell'erogazione dei fondi Psr, soprattutto per quanto riguarda le misure relative all'insediamento dei giovani in agricoltura e per il biologico. La Regione ha promesso risposte entro i primi di agosto
Nel porto di Pozzallo bloccato grano duro kazako in pessime condizioni
«Terremo alta l’attenzione e saremo intransigenti verso i tentativi di far sbarcare in Sicilia prodotti pericolosi per la salute e che danneggiano le produzioni regionali» ha affermato l'assessore Bandiera.
Bandiera: «Il Psr sarà accessibile anche alle piccole e medie imprese»
Il punto di vista del nuovo assessore all'agricoltura della Regione Siciliana.