Angela Sciortino
Mandorle, prezzi in picchiata. E in Sicilia si estirpano gli impianti
Quotazioni scese ben oltre il limite per coprire i costi di produzione. Per salvare questa eccellenza siciliana e pugliese bisogna puntare su nuove varietà e sull'irrigazione
Gli olivicoltori del Belice provano a fare filiera per Starbucks
La multinazionale del caffè interessata alle olive siciliane per la crescente richiesta della bevanda "Oleato". Primi passi per il club composto da imprenditori agricoli e agronomi
Tempi strettissimi per la distillazione di crisi
La Regione Sicilia attiva l’intervento svuota cantine a ridosso della vendemmia. Potrebbe riguardare 200mila ettolitri di vini rossi e rosati. Richieste da inviare entro il 10 agosto. La portata degli aiuti è…
Grillo e Nero d’Avola, tetto agli ettolitri per la Doc Sicilia
Provvedimento di riduzione dell'offerta della Doc Sicilia valido fino al 30 novembre 2024 preso per mantenere in equilibrio il mercato
Peronospora e ondata di calore, in Sicilia perso il 40% dei...
Nel Palermitano e nel Trapanese viti strette nella tenaglia delle patologie fungine e delle altissime temperature. L'allarme di Cia e il lavoro della Regione
Agrivoltaico, inaugurato nel Trapanese il più grande impianto italiano
Su quasi 115 ettari sono stati istallati 122mila pannelli solari che produrranno 76 megawatt di energia. Ma la rete elettrica andrebbe potenziata per assorbirla tutta
Uva da tavola Igp di Canicattì e Mazzarrone, la Sicilia dichiara...
Settore in ginocchio a causa di clima avverso e prezzi bassi. La Regione punta a stimolare il rinnovamento varietale
Xylella negli agrumi, agricoltori siciliani in allarme
Il presidente del Consorzio Arancia rossa Igp Gerardo Diana: «Non c’è un attimo da perdere, la minaccia è alle porte»
Firriato, la prima cantina carbon negative
Dalla neutralità carbonica alle virtuose performance di assorbire più gas serra di quanti ne vengono emessi nel processo produttivo in soli 5 anni. La tenuta di Favignana (Tp) dell’azienda vitivinicola Firriato arriva per prima all’obiettivo di sostenibilità del millennio.
Sicilia, “accese” le prime tre comunità energetiche agricole
In provincia di Ragusa gruppi di aziende agricole mettono in rete produzione e consumi di energia elettrica per risparmiare denaro e contribuire alla riduzione dell'impatto ambientale