Home Autori Articoli di

Carlo Bridi

ARTICOLI
Trentodoc

Presentata l’edizione 2024 del Trentodoc Festival

In settembre per tre giorni una città e una provincia in festa, in onore delle "Bollicine di montagna"
Trentino

Trentino, le cooperative fanno il punto sul futuro

Fatturato in linea con quello del 2022 ma i soci scendono sotto quota 17mila. Siglato l'accordo per il rinnovo del contratto degli operai delle cooperative ortofrutticole
agriturismo

Agriturismo, in Trentino si fa squadra da cinquant’anni

L’Associazione agriturismo del Trentino compie 50 anni. Nel 2023 sfiorate le 500mila presenze. I progetti per il futuro
Sant'Orsola

Sant’Orsola, nel 2023 fatturato e utili in crescita

Ai soci liquidati poco meno di 29 milioni di euro, il 10,54% in più rispetto al 2022
piccoli frutti

Piccoli frutti, attenzione alla difesa e al post raccolta

Difesa fitosanitaria verso alcuni insetti, con un focus sulla Drosophila suzukii, sull’antonomo della fragola e sull’eriofide del rovo, al centro del tradizionale incontro tecnico organizzato dalla Fem. Affrontate anche altre tematiche: la distribuzione anti-deriva degli agrofarmaci nei tunnel di fragola, la valutazione di substrati organici per fragola fuori suolo, la tempestività di raccolta e conferimento per migliorare la conservabilità del mirtillo
Melinda

Melinda: «La sostenibilità è una risorsa strategica e irrinunciabile»

Presentati il primo bilancio di sostenibilità di Melinda e gli ultimi aggiornamenti sulle iniziative Apot. Tanti i temi sui quali ruota l'attività del Consorzio: dalla salvaguardia del territorio alla gestione del campo, dal risparmio idrico all’efficienza energetica, dall’agricoltura rigenerativa all'impegno sociale
Fem

Fem: «Da 150 anni la casa degli agricoltori»

Il presidente della Fondazione Edmund Mach Mirco Maria Franco Cattani sottolinea come il lavoro di ricerca sia strettamente legato alle esigenze del territorio
settore primario

«Il settore primario deve tornare al centro dell’attenzione»

Lo ha ribadito Daniel Gasser, neo presidente dell’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti dell’Alto Adige, durante la 77esima assemblea generale
Fem

Fem, «formazione agraria completa per tutti i settori»

Il direttore della scuola agraria di San Michele all'Adige Manuel Penasa ripercorre la storia dell'istituto e illustra i percorsi didattici
Zanotelli

«Lotta a testa bassa contro fitopatie e clima»

Nel suo secondo mandato promette di lavorare per la creazione di un sistema irriguo intelligente e continuare il contrasto a parassiti e fitofagi della frutta

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php