Home Assicurazioni

Assicurazioni

podcast

Gestione del rischio, on line il podcast di Codipra Trento

Si chiama "Agricoltura e Innovazione" e vuole formare e informare in maniera semplice gli imprenditori agricoli su tutte le novità che riguardano la gestione del rischio

Condifesa Lombardia Nord-Est compie cinquant’anni

Associati e valori assicurati in crescita nel 2024 per l'associazione presieduta da Giovanni Martinelli

Agri Risk Management 2025, innovazione e strategie per l’agricoltura del futuro

Il festival ha riunito esperti, istituzioni e imprese per confrontarsi su innovazione, sostenibilità e gestione del rischio in agricoltura. Workshop, talk e hackathon hanno offerto soluzioni concrete per affrontare le sfide del settore

Polizze agevolate, nel 2024 in calo aziende e valori assicurati

I dati dello scorso anno presentati ad Assisi al convegno sulla gestione del rischio. Le colture più assicurate restano uva da vino, pomodoro da industria e mele

Condifesa Lombardia Nord-Est, parte la campagna assicurativa 2025

Tariffe più basse del 2% rispetto al 2024 e la novità della polizza semplificata per uva da vino e alcuni seminativi

Polizze agevolate, Agea emette decreto di pagamento da 55 milioni

Altra iniezione di liquidità per le aziende agricole dopo i 41 milioni sbloccati a inizio febbraio

Trentino, Codipra apre la campagna assicurativa 2025

Condizioni migliori rispetto al 2024 per gli agricoltori che decidono di sottoscrivere polizze agevolate

Assicurazioni agevolate 2024, via alle domande di sostegno e pagamento

Semplificate le procedure: basta un'unica istanza da presentare entro il 31 ottobre 2025. Sostegno pubblico compreso tra il 51% e il 55% della spesa sostenuta in base al tipo di polizza sottoscritta

Assicurazioni agevolate: tutte le novità del Pgra 2025

Confermata la monorischio grandine. Polizza semplificata per cereali, pesco e vite. AgriCat cambia pelle

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

assicurazioni agevolate

Polizze agevolate: via alle domande 2024. Sbloccati i pagamenti per il...

L'annuncio di Agea che promette di pagare i premi 2025 entro l'anno per la prima volta da quando esistono le assicurazioni agevolate
gestione del rischio

Gestione del rischio, serve più sinergia tra i vari strumenti

Nell'editoriale di Terra e Vita n. 2/2025 e proprio nei giorni nei quali sta prendendo forma il Pgra 2025, Camillo Zaccarini Bonelli ribadisce la necessità di integrare il più possibile gli interventi nazionali ed europei per renderli più efficaci
agricat

Agricat, cambiano ancora le date per presentare le domande

Nuova scadenza fissata al 31 gennaio 2025 per inoltrare le denunce di sinistro per danni provocati da eventi catastrofali accaduti (o che dovessero accadere) dall'1 gennaio al 31 dicembre 2024
mele

Melicoltura, la corretta strategia per gestire i rischi

Un mix di coperture assicurative, difesa attiva e un’attenta gestione aziendale permettono a Martin Spechtenhauser di condurre un’azienda solida e consegnare un prodotto perfetto
polizze agevolate

Polizze agevolate, in arrivo pagamenti per 46 milioni

I contributi riguardano la nuova e la vecchia programmazione. Quota degli aiuti alzata dal 40 al 52% grazie a un'integrazione dei fondi
agricat

Agricat, correzioni in vista per risarcire le aziende

Si cerca di rimediare agli errori commessi dal sistema che ha escluso dai rimborsi per i danni da alluvione e gelo migliaia di aziende. Sospesa l'efficacia delle Pec inviate ad agosto
agricat

Gelate tardive e alluvione, Agricat pagherà dopo ulteriori controlli

Respinte un gran numero di domande di indennizzo per gli eventi calamitosi della primavera 2023, ma il Fondo precisa: in corso ulteriori accertamenti prima di procedere ai pagamenti
cambiamento climatico

Cambiamento climatico: «Aree rurali a rischio abbandono»

L'allarme lanciato dal confermato presidente di Asnacodi Italia Albano Agabiti durante l'assemblea annuale dell'associazione nazionale dei Condifesa
commodity

Scacco matto alla speculazione sulle commodity

Possibilità di fissare un valore d’acquisto o vendita con due anni d’anticipo. Oppure un importo minimo sotto il quale non potrà andare la quotazione beneficiando però degli eventuali rialzi
assicurazioni agevolate

Nel 2023 ancora in calo ettari e aziende assicurati

Boom del frumento: coperto da polizze oltre il 33% di valore in più rispetto all'anno precedente. Uva da vino e pomodoro da industria le colture più assicurate
css.php