Elisa Forte
Brucellosi bufalina, la vaccinazione non basta
Intervista con Esterina De Carlo direttore sanitario dell’istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno, che conferma l’indispensabilità degli abbattimenti (arrivati a superare quota 60mila) e delle altre misure di controllo e profilassi. Intanto la questione del focolaio ciclico in provincia di Caserta diventa di rilevanza comunitaria
Mosca orientale da “incursione” a vero e proprio “focolaio”
Acclarato focolaio della mosca orientale della frutta in Campania. La Regione delimita un’area di 55 comuni tra le province di Napoli, Salerno e Avellino. Attivata l’unità territoriale per l’emergenza fitosanitaria.
Via libera da Bruxelles all’olio Campania Igp
L’olio d’oliva Campania ottiene l’iscrizione all’albo delle Indicazioni Geografiche Protette. L’Assessore Caputo: «È solo il primo passo per valorizzare la produzione campana attraverso politiche di filiera»
Strategia in 4 punti contro la Brucellosi
Brucellosi in Campania, dal consiglio regionale monotematico una strategia in quattro punti. Il Governatore De Luca conferma la linea di ferro e interpella il Governo
Ventitre milioni per le aziende colpite dalla crisi economica
Aiuti in favore delle aziende agricole colpite dall’impatto della guerra in Ucraina: la Regione Campania stanzia 23 milioni per il comparto zootecnico, bufalino e ortofrutticolo. Ma le associazioni di categoria dichiarano la propria insoddisfazione per il rigido perimetro dei settori che possono accedere alla misura
La castagna di Montella Igp pensa in grande
Debutta un Consorzio che avrà il compito di tutelare tutta la produzione regionale campana
Buffer zone per fermare la mosca orientale della frutta
La Campania lavora ad un piano di contrasto per fermare l’insetto alieno attraverso un’attenta gestione del territorio. Timori non solo per la frutticoltura ma anche per la viticoltura
Pellet di canapa contro il caro energia
Angelo Del Sordo, 13 anni di esperienza nella coltivazione di canapa per uso alimentare, diversifica per sfruttare l’utilizzo energetico dei sottoprodotti
50 milioni extra budget per sostenere gli investimenti
Psr, la Regione Campania stanzia 50 milioni di euro extra sulla misura 4,1 per supportare le imprese agricole. Pubblicati anche tre bandi per la multifunzionalità, la competitività, e la sostenibilità ambientale
Agricoltura smart, in Campania si alza il sipario su Agritech
Al via il polo nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie