Lorenzo Tosi
Wojciechowski, un polacco alla guida dell’agricoltura dell’Unione europea
Janusz Wojciechowski, 55 anni, polacco, è il nuovo Commissario all'Agricoltura dell'Unione europea. Il suo predecessore Hogan passa al Commercio
Girasole bio, una risposta efficace al climate change
Al Sana Agricola Grains lancia la filiera italiana del girasole bio e spiega come si evolvono le rotazioni colturali con colture come soia, colza e domani anche cartamo e camelina
Il costo del cibo e il suo reale valore. I cinquant’anni...
Tavola rotonda con esponenti delle istituzioni nazionali, del mondo accademico, dell’informazione e produttori biologici per ragionare sul ruolo che il metodo di coltivazione e allevamento biologico avrà nel futuro dell’agricoltura italiana e del sistema agroalimentare della penisola
Pomodoro da industria, la sfida della legalità si vince con la...
«Più sostenibilità e attenzione al lavoro, così il pomodoro da industria italiano vince la sfida dei mercati». Conserve Italia inaugura la nuova stagione di trasformazione nello stabilimento di Mesagne (Br). Gardini: «la coltura è in ritardo e si raccoglierà fino ad ottobre. ma nonostante il climate change l’italia punta a confermare i suoi record»
Le Regioni del Nord: «Serve un piano contro la cimice asiatica»
Un tavolo di emergenza con gli assessori all’Agricoltura di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Province Autonome di Trento e Bolzano, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte chiede ai ministri Centinaio, Grillo e Costa l’attivazione di un fondo mutualistico per le aziende colpite e altre misure d’emergenza
Usi sostenibili, pubblicata la bozza del nuovo Pan
Dopo cinque mesi dalla scadenza del primo Piano di azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, i ministeri delle Politiche agricole, dell’Ambiente e della Salute pubblicano la bozza del secondo. Consultazione aperta fino al 15 ottobre
Valorizzare gli usi food e feed: doppia sfida per Mais in...
Confagricoltura premia la società agricola Folli, partner di Syngenta nell'impegno per il rilancio di una coltura chiave come il mais. E al sesto anno di attività l'applicazione della strategia Combi Mais punta anche a valorizzare gli utilizzi zootecnici oltre alla filiera food
Biologico, l’obiettivo è il 40% entro il 2030
Maria Grazia Mammuccini presidente di FederBio. Un nuovo punto di riferimento donna, produttrice bio e con una consolidata esperienza sia nelle istituzioni che nei movimenti d'opinione. «Per aprire una fase nuova per il biologico italiano occorre sbloccare il progetto di legge: c'è una crescita tumultuosa da governare»
New breeding techniques, raccolta firme per rivedere la normativa Ue
Confagricoltura aderisce all’iniziativa partecipativa lanciata in tutta Europa da docenti e studenti della facoltà di Scienze Biologiche dell’Università di Wageningen, in Olanda. Il genome editing è una tecnica sostenibile e precisa ben diversa dagli ogm e presenta solo vantaggi per produttori e consumatori
Truffa Ue, 23 indagati in Sicilia per illeciti contributi Agea
Inchiesta “Terre di Nessuno”: la Guardia di Finanza e il nucleo Carabinieri di Enna eseguono un provvedimento di sequestro da 280mila euro nelle province di Enna, Messina e Catania per la riscossione illecita di contributi comunitari