Arrivano le biopellicole intelligenti ricavate dagli alimenti
Realizzate dall’Enea, le “plastiche verdi”, ricavate dalla trasformazione degli zuccheri contenuti nel mais e nelle barbabietole, possono essere utilizzate per packaging alimentare
Così evolve il melo: nuove varietà, piante multiasse, reti polifunzionali
Giornata tecnica a Mezzolombardo (Tn), presenti più di 300 coltivatori. Le sperimentazioni condotte dalla Fondazione Mach proseguono verso un modello di frutteto sostenibile e innovativo
Nuovi cibi per un mondo affamato
Dalle microalghe alle farine a base di insetti sino alle meduse, fonte proteica
Miglioramento genetico e ricerca: una nuova rivoluzione verde?
16 domande sul dualismo fra
sostenibilità e mercato rivolte
al pensiero di Francesco
Salamini, presidente della
Fondazione E. Mach di San Michele all'Adige