Ottavio Repetti
Nuove strategie e nuove soluzioni contro l’oidio
Vanes Rubboli di BASF mette a fuoco l'efficacia del nuovo fungicida Sercadis nelle strategie preventive che mirano a fermare le infezioni ascosporiche sul nascere. Focus sul mal bianco al DEMOdays Vigneto_2020 organizzati da Horta a Res Uvae.
Contro il compattamento del suolo metti i nastri al tuo trattore
La cingolatura riduce il compattamento e fa molto bene anche ai conti aziendali: lo dimostra una ricerca dell’Università di Piacenza.
Azoto, la dose esatta è possibile anche con il digestato
Con i dispositivi Nir adattati ai liquami è possibile calcolare esattamente i nutrienti distribuiti in campo. John Deere è stata la prima ad arrivare sul mercato.
Prova in campo Lemken Sirius 10/1900
Da Lemken una botte portata con l’autonomia di una semovente e un’elettronica di primissimo livello, in grado persino di guidare il trattore
Trinciato per alimentazione animale. Meglio il taglio lungo o corto?
Con lo shredlage, una nuova tecnica nata negli Usa che sta prendendo piede anche in Europa, si è diffusa una nuova filosofia di alimentazione animale che predilige i 3 cm di lunghezza. E richiede dei rompigranella “speciali”.
Prova in campo raccoglisassi Elho Scorpio 550
Perché macinare sassi quando si possono raccogliere e impiegare per qualcosa di utile? Nasce da questo assunto la Elho Scorpio 550. L’abbiamo vista al lavoro in provincia di Cuneo
Isobus e irroratrici, ecco le offerte del mercato
Panoramica sul mercato per vedere quali marchi sono già in grado di dialogare direttamente con i trattori tramite Isobus. In attesa di guidarli con le soluzioni di classe III.
La marcia dell’Isobus nel mondo delle irroratrici
Abbiamo fatto una panoramica sul mercato per vedere quali marchi sono già in grado di dialogare direttamente con i trattori. In attesa di guidarli con le soluzioni di classe III.
Prova in campo Massey Ferguson Th 7038
Il marchio del gruppo Agco ha recentemente rinnovato la sua gamma di movimentatori telescopici. Cambiando motore, cofano e idraulica, che è oggi la più potente del mercato. L’abbiamo messa alla prova con i cereali
Prova in campo Valtra T254 Smart Touch
La nuova centrale di comando dei trattori Valtra sfrutta un hardware comune a tutto il gruppo, ma con sistema operativo finlandese. Basato su semplicità e intuitività dei comandi