Tartufo, un bando per fare filiera in Umbria
L’assessorato guidato da Roberto Morroni indice un bando aperto a partenariati tra imprese agricole e agroalimentari per creare filiere corte del tartufo. Un prodotto prezioso non adeguatamente valorizzato nella Regione cuore verde d’Italia che può fare da volano ad iniziative agrituristiche di pregio. Previsti 5,4 milioni di euro di fondi per impiantare almeno 400 ettari di piante micorizzate. Scadenza fine marzo 2022
Grana Padano: l’Assemblea dà il via libera al Piano produttivo 2022-24
I consumi sono cresciuti dell’1,4% nei primi 10 mesi del 2021 grazie anche a un aumento di quasi il 6% dell'export osservato nei primi 8 mesi dell'anno.
Dilemma grano duro-pasta. Contratto sì o no?
Pareri contrastanti tra gli imprenditori agricoli. Al Nord c’è la tendenza a vincolare almeno una parte del raccolto. Al Sud piace la formula Granoro, mentre in Sicilia prevale lo scetticismo
Prezzo del latte, firmato l’accordo ministeriale, lo annuncia Patuanelli
L'accordo, pendente da quasi un mese e mezzo, si è sbloccato in occasione del Dairy Summit, l'evento di riferimento del settore organizzato oggi a Verona dal Gruppo New Business Media Tecniche Nuove.
Filiera Armando, 11ª edizione per “incontrArmando”
De Matteis Agroalimentare rinnova il patto con gli agricoltori della filiera del grano duro 100% italiano di Pasta Armando nel tradizionale incontro di fine annata presso lo stabilimento di Flumeri (Av)
Canapa, Gallinella: «Corretto trattarla come una pianta officinale»
Per normare la coltivazione di infiorescenze e foglie c’è una proposta di legge che però dovrà trovare i voti in aula
Arriva la più grande malteria d’Italia
Aprirà nel 2023 in Veneto la nuova malteria da birra di Italmat. K-Adriatica ha presentato il progetto per un nuovo stabilimento a Loreo (Ro)
La pasta siciliana sogna l’Igp, ma serve un grano duro perfetto
Ricercatori, tecnici, produttori e industria pastaria al lavoro per superare lo scetticismo degli agricoltori e alzare il contenuto di proteine del frumento
Grano-pasta, La Molisana sottoscrive contratto di filiera con Mipaaf e Cdp
Accordo da nove milioni di euro per quattro aziende cerealicole operanti tra Molise e Puglia. L'obiettivo è migliorare la qualità della materia prima per produrre pasta collocabile nella fascia premium del mercato
Commissione uva da tavola: programmazione e aggregazione per ridare slancio al...
La Cut ha convocato i soci per dare vita agli “Stati generali dell’uva da tavola”. L’occasione giusta per analizzare l’attuale situazione della produzione e del mercato e individuare nuove vincenti prospettive