Gli agricoltori e la giusta remunerazione del prodotto
Le borse camerali sono meglio di niente ma siamo sicuri che “misurino” il mercato? E gli agricoltori come vendono il loro prodotto? Le filiere commerciali sono ottimizzabili? Una recente analisi di Angelo Frascarelli sulla campagna del grano duro ha innescato un interessante dibattito sui canali digitali e social di Terra e Vita. L’intervento di Gaetano Piermarocchi, nostro lettore “esperto”, entra nel vivo della discussione: «Gli agricoltori devono riappropriarsi del grande valore che sono capaci di creare nelle loro produzioni». Ecco alcune idee per puntare alla giusta remunerazione
Nasce la filiera italiana dell’arachide. In scena quattro attori, tutti da...
Sis, Bonifiche Ferraresi, Noberasco e Coldiretti insieme per far resuscitare una coltura antica che può dare molte soddisfazioni agli agricoltori
Grano duro, bene il primo raccolto della filiera “Rummo-Coldiretti”
Coinvolte 30 imprese agricole del Sannio che hanno prodotto 8.000 quintali di grano duro con proteine oltre il 15%. I contratti di fornitura della filiera sono quinquennali
Grano duro, lunga vita ai contratti di coltivazione
La prova, numeri e "voci" alla mano, che nel lungo periodo non conviene sfidare la volatilità dei mercati, anche se in un periodo di quotazioni alte come questo, qualche dubbio potrebbe venire
Canapa, la Sicilia gioca d’anticipo e prova a rilanciare la filiera
Pronta una legge regionale per favorire gli investimenti agricoli e dei trasformatori che potrebbe portare a un impatto economico da un miliardo e generare circa 10mila posti di lavoro
Filiera agroalimentare sicura durante l’emergenza, ora più innovazione
È il monito lanciato durante il primo talk di "Cibo per la mente", il manifesto per l’innovazione in agricoltura sottoscritto da sedici associazioni del mondo agricolo e zootecnico
Birra Peroni, promuovere la filiera per ripartire
Campus Peroni dopo i mesi di lockdown inaugura la stagione di raccolta dell’orzo 2020. Annunciati 5 milioni di euro di investimenti nella malteria laziale Saplo
Sardegna, firmato accordo di filiera con Casillo per il grano duro
Si rinnova per il terzo anno l'accordo con il gruppo pugliese. Prezzo base fissato a 27 euro al quintale, che può salire fino a 30 con proteine almeno al 13,5% e peso specifico 81. Pagamenti alla consegna
De Matteis Agroalimentare, 10 anni di Filiera Armando
Un fatturato di 155 milioni di euro e un incremento dei ricavi del 30% rispetto al 2018. È con questi dati che De Matteis Agroalimentare spa conferma la chiusura positiva del 2019. Un risultato che attesta come l’azienda di Flumeri (Av) abbia raggiunto il posizionamento di mercato atteso, entrando...
Oranfrizer, dai vespri dell’agrumicoltura a McDonald’s
L'azienda catanese ha debellato il virus Tristeza grazie a importanti investimenti in nuove varietà più adatte al mercato e capaci di ampliare il calendario produttivo. Le collaborazioni con Coop Italia e McDonald’s non sono un caso