Ottavio Repetti
I mille usi della guida assistita
Al di là del controllo della direzione e geolocalizzazione dei dati, la connessione satellitare rende possibili funzioni solo in apparenza secondarie
contenuto sponsorizzato
Piero Gattoni: «Cib e Pnrr, il bilancio è positivo»
A un anno dal termine degli incentivi il presidente del Consorzio fa un bilancio: «I fatti hanno dimostrato che il settore del biogas italiano è maturo e pronto a sostenere la decarbonizzazione del Paese. Ora serve un piano di sviluppo che guardi oltre, per consolidare questo primato»
Spandiliquame a botte o semovente? La parola agli esperti
Un mezzo specializzato per lo spandimento dei reflui calpesta meno e fa più lavoro, dicono i contoterzisti che ne posseggono uno. Ma si giustifica all’interno di un quadro agronomico ed estensivo ben preciso
Come regolare al meglio le trince per un insilato ottimale
Elementi chiave sono lunghezza e qualità del taglio e l’azione del rompigranella
Spandiconcime ipertecnologici
I modelli più elaborati stanno guadagnando quote di mercato, anche se da un punto di vista numerico prevalgono ancora quelli più semplici
Mietitrebbie Case IH sempre più grandi e potenti
Mentre all’Eima era esposta la nuova AF 10, “Il Contoterzista” è andato in campo a vedere in esclusiva la sorella minore AF 9. Ecco le prime impressioni
Vasche piene, terreni saturi Dove metto i liquami?
Le piogge di ottobre hanno impedito
la distribuzione
e ora arriva
il blocco invernale.
Per il futuro necessarie copertura
delle vasche
e scelte agronomiche diverse
Semine autunnali, grano duro in ritirata
Clima e prezzi bassi influenzano le scelte colturali. Al nord regge il mais. Al sud gli agricoltori preferiscono coltivare orzo, avena o foraggere
contenuto sponsorizzato
«Con la giusta genetica si recuperano i ritardi»
All’azienda Tjr Portea di Anzola d’Ossola (Vb) grazie al progetto Silo-Extra si sono ridotti i cali produttivi causati dalla semina a giugno inoltrato. «Il mais per noi è fondamentale. Scegliere l’ibrido giusto è il primo passo per avere latte e formaggi di qualità»
Riso, annata positiva dopo tanta sofferenza
C’è fiducia per la campagna 2024 in campo e sui mercati. Dopo una partenza stentata a causa delle piogge primaverili, due mesi di tempo stabile hanno fatto il miracolo e le risaie si presentano in buone condizioni alla mietitura