Home Autori Articoli di Simone Martarello

Simone Martarello

797 ARTICOLI 6 Commenti
Nuova Pac

Polizze agevolate sempre più care, serve qualcosa di nuovo

Nel 2021 in crescita i valori assicurati ma calano le aziende che sottoscrivono certificati. Costi su anche a causa dell'inflazione. Si spera che il nuovo fondo mutualistico nazionale possa rendere il sistema più sostenibile
gestione del rischio

«Più i margini si riducono più bisogna assicurarsi»

Intervista al responsabile della misura 17 del Psrn sulla gestione del rischio Mauro Serra Bellini. La nuova Pac indica una strada ben precisa agli agricoltori
pomodoro da industria

Pomodoro da industria, trattativa per il contratto 2022 condizionata dai costi...

Se il 2021 è stato un anno ricco di soddisfazioni per la filiera del pomodoro da industria il 2022 si annuncia più problematico. A partire dalla definizione degli ettari da coltivare e del prezzo base
green deal

Green deal, anche Wageningen traccia uno scenario fosco

Studio d'impatto sull'applicazione delle politiche di riduzione degli agrofarmaci e dell'incremento delle superfici coltivate in biologico prevede cali di produzione dal 10 al 20%, un aumento dei prezzi dei prodotti agricoli e delle importazioni da Paesi extra Ue
liberi professionisti

Liberi professionisti e attività delegate: «Piena legittimità a svolgerle»

Il Caa liberi professionisti replica a Papa Pagliardini: «Siamo una risorsa per il Paese»
nutrie

Nutrie, via libera al piano nazionale per il contenimento

Spetterà a Regioni e Province autonome attuarlo. Per la cattura consigliato l'utilizzo di gabbie-trappola, ma si potrà anche sparare
ecoschemi

Gli ecoschemi della nuova Pac come opportunità di crescita

Giovedì 3 marzo dalle 11:30 alle 13:30 nell'area forum del padiglione 7 a Fieragricola Verona gli esperti Edagricole spiegheranno come esorcizzare lo spauracchio delle cinque condizionalità volontarie
Nuova Pac

Nuova Pac, meno pagamenti “sicuri” ma risorse invariate

Dal 2023 la percentuale dei pagamenti di base passerà dall'85 al 48% del totale, gli agricoltori dovranno compensare aderendo agli eco-schemi
Agea

Papa Pagliardini: «Tanti problemi da risolvere, ma Agea è pronta a...

La nuova Pac impone una gestione nazionale e non più regionale dei servizi informativi. Il direttore dell'agenzia per le erogazioni in agricoltura difende la proposta di modifica della convenzione con i Caa
Sicilia

Credito agrario: tornano a crescere i prestiti, ma a breve termine

Inversione di tendenza dopo anni di erosione dello stock. Ma ad aumentare sono gli impegni a breve termine, mentre si raffredda la propensione agli investimenti a medio e lungo termine

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php