Home Autori Articoli di Simone Martarello

Simone Martarello

797 ARTICOLI 6 Commenti
pomodoro da industria

Un pomodoro da record? Con tempestività e tecnologia

Fondamentali rotazioni, nutrizione e gestione dell’acqua con il supporto delle tecnologie più avanzate
periti agrari

Un codice Ateco tutto per i periti agrari, esulta la categoria

Il presidente del Collegio nazionale Mario Braga parla di risultato storico dopo anni di paziente lavoro nella Commissione nazionale
agriturismi

La pandemia dimezza il valore economico degli agriturismi

Penalizzati soprattutto gli agriturismi del Nord-est. Ma nel 2020 è cresciuto del 2% il numero delle strutture
agricoltura di precisione

Serena Selvetti, Cai: «Non c’è futuro senza agricoltura di precisione»

L’importanza di impostare un metodo di lavoro coerente con gli obiettivi da raggiungere: «Per gestire la variabilità non servono grandi investimenti»
Edagricole

Comunicare per formare. Ecco il nuovo comitato tecnico scientifico di Edagricole

Il contributo di trenta tra docenti universitari, tecnici e imprenditori agricoli per un’informazione che aiuti l’agricoltura a vincere le impegnative sfide che l’attendono. Scopriamo chi sono

Nuova Pac, Psn e Pnrr, la versione di Patuanelli in audizione...

Ci saranno cinque eco schemi. Compensazioni con i pagamenti accoppiati per i settori che saranno penalizzati dai pagamenti di base
contoterzista day

Contoterzista day 2021, attività agromeccanica patrimonio del Paese

Durante la decima edizione della giornata che Edagricole dedica alle aziende agromeccaniche il presidente di Cai Gianni Dalla Bernardina ha ribadito la necessità di inquadrare i contoterzisti nell'ambito dell'attività agricola
gestione del rischio

Gestione del rischio, Agabiti: «Per vincere le grandi sfide dobbiamo essere...

«Entro il 2023 dobbiamo raddoppiare le aziende assicurate con gli strumenti convenzionali di gestione del rischio». Questa la sfida lanciata da Albano Agabiti in chiusura del VI Forum sulla gestione del rischio in agricoltura. organizzato da Asnacodi Italia. «Negli ultimi 15 anni abbiamo affrontato sfide incredibili tipo il passaggio dalle polizze mono...
gestione del rischio

Gestione del rischio, tra nuovi strumenti e vecchi vincoli

Il punto di vista delle assicurazioni sulle criticità del sistema della gestione del rischio e qualche soluzione
gestione del rischio

Gestione del rischio, il ruolo dell’innovazione digitale

Dalle polizze parametriche ai fondi del Pnrr per la digitalizzazione. Il potenziale per far fare un salto di qualità alla gestione del rischio non manca

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php