Sara Vitali
contenuto sponsorizzato
Zucchino in serra, l’oidio non spaventa
Con una raccolta pressoché continua, la strategia di difesa deve partire precocemente e con prodotti a breve tempo di carenza
contenuto sponsorizzato
Alle porte del Macfrut
Si avvicina la fiera italiana sulla filiera ortofrutticola, che si terrà dal 7 al 9 settembre a Rimini e in versione digitale. Renzo Piraccini, presidente del Macfrut, risponde a qualche domanda sul settore e sui temi caldi che verranno approfonditi durante le tre giornate
UNAPera è la nuova Aop dedicata alle pere
Presentata oggi, durante un workshop online organizzato da Cso Italy, la nuova Aop UNApera che coinvolge numerose e diverse realtà del settore della pericoltura emiliano-romagnola
contenuto sponsorizzato
Irrigazione e difesa, i cardini del melone in pieno campo
Superate le difficoltà legate a un clima caldo e siccitoso, la coltura ha bisogno di essere protetta dall’oidio e dal cancro gommoso. La strategia di controllo dei patogeni adottata in un’azienda dell’Emilia-Romagna
contenuto sponsorizzato
Fertilizzazione post raccolta strategica per il frutteto
Nell’impostazione del piano di concimazione del frutteto, non si deve sottovalutare l’importanza della fertilizzazione post-raccolta. Ce lo spiegano Tiziano Casamenti, tecnico dell’azienda Cavassi di Castel Bolognese, e i tecnici Cifo, Massimo Andreotti e Mirko D’Angelo
contenuto sponsorizzato
Zucchino in pieno campo più sano, più produttivo
Un’efficace strategia contro peronospora e oidio deve assicurare la protezione delle piante nei momenti più critici che vanno dalla fioritura alla maturazione. La strategia di contenimento dei patogeni fungini adottata in un’azienda del Lazio
Macfrut si prepara per un appuntamento in presenza e sul web
È stata presentata questa mattina, al Mipaaf a Roma, la Fiera dell'ortofrutta italiana, in programma dal 7 al 9 settembre a Rimini e in versione digitale. Undici settori espositivi in rappresentanza dell’intera filiera dell’ortofrutta e sette focus sull’innovazione: International Asparagus Days, Macfrut Field Solution, Acquacampus, Biosolutions International Event, Retail for the Future, Italian Berry Day e The China Day
Sostenibilità in ortofrutticoltura al centro delle Giornate scientifiche Soi
Il 22 il 23 giugno 2021 presso l’Università degli Studi di Catania e in modalità webinar si terrà l’incontro organizzato dalla Società di ortoflorofrutticoltura italiana su “I traguardi di Agenda 2030 per l’ortoflorofrutticoltura italiana” di cui Edagricole è Media partner
Frutticoltura ancora ostaggio del maltempo
Ugo Palara di Agrintesa: «Il maltempo continua a colpire e i produttori non possono solo rincorrere indennizzi palliativi. Tre i temi su cui lavorare: le assicurazioni, i sistemi attivi di difesa e il sistema di gestione del rischio»
contenuto sponsorizzato
Vite, contro peronospora e oidio è meglio giocare d’anticipo
Sette video-pillole, da aprile a luglio, accompagneranno il viticoltore nel posizionamento tecnico ottimale dei prodotti antioidici e antiperonosporici