Redazione Terra e Vita
Grano duro, l’autoapprovvigionamento dell’Italia scende al 50%
A lanciare l'allarme al primo World Durum and Pasta Forum è stato il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti
Biologico, via libera al distretto bergamasco
Copre un'area di 61mila ettari di cui 2.300 certificati in biologico. L'obiettivo è incrementarla del 10% nei prossimi anni
Credito d’imposta per le aziende del Sud, via alle domande
Riservato alle aziende agricole di Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Molise e in parte dell'Abruzzo che nel 2023 hanno fatto investimenti in beni strumentali nuovi. Istanze entro il 18 novembre
Parmigiano Reggiano, i 90 anni del Consorzio con Mattarella
L'associazione ha festeggiato l'anniversario al Teatro regio di Parma alla presenza del presidente della Repubblica. Presentato l'archivio storico digitale
Agrivoltaico, Caviro inaugura impianto su 1,5 ettari di vigneto
Investimento da 1,5 milioni di euro per raggiungere l'autosufficienza energetica e proteggere i filari da grandine, vento forte, gelate tardive e colpi di sole
Siccità: la crisi idrica asseta il Pil mondiale, fino a -15%...
Dati allarmanti contenuti nel rapporto "L'economia dell'acqua: valutare il ciclo idrologico come bene comune globale" scritto dalla Commissione globale sull'economia dell'acqua
Irrigazione, in Fvg contributi per la manutenzione degli impianti
Contributi del 60% della spesa ammessa fino a un massimo di 25mila euro. Domande da presentare entro il 15 novembre
Toscana, nasce il distretto rurale del Monte Pisano e della piana...
Raggruppa i Comuni di Pisa, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano, la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, l'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli. Tra i sottoscrittori anche le organizzazioni agricole e l'associazione Strada dell'Olio dei Monti Pisani
Domanda unica 2024, via al pagamento degli anticipi
Fino al 30 novembre erogazioni per un miliardo e 300 milioni di euro a circa 468mila aziende agricole. Dal 1° dicembre saranno avviati i pagamenti dei saldi che dovranno concludersi entro il 30 giugno 2025
contenuto sponsorizzato
Power 48, l’agevolatore per la raccolta delle olive di Pellenc
Ottimizzare le tempistiche di raccolta delle olive è da sempre un aspetto fondamentale per gli agricoltori professionisti; per farlo, Pellenc propone sul mercato Power 48, un agevolatore di raccolta leggero, performante e semplice nell’utilizzo!
Tecnologia versatile e personalizzabile
Power 48 è realizzato in modo da semplificare, velocizzare e rendere ancora più...