Redazione Terra e Vita
Compag approva le misure del Governo sul grano duro
La Federazione: «L'obiettivo è arrivare al 50% del prodotto nazionale sotto contratto di filiera»
Transizione digitale «obbligata»: la ricerca spinge sul 4.0
Nell'evento di Crea e università della Tuscia si è ribadito come serva trasferire alle aziende agricole l'innovazione che arriva dai tanti progetti di ricerca attivi
Emergenza idrica al Sud, Anbi lancia l’allarme
L'associazione denuncia la drammatica situazione in Meridione: «Tre settimane ancora e non ci sarà più acqua per l'agricoltura». Intanto Confagricoltura chiede lo stato di calamità per la Puglia
Ciliegie: produzione contenuta ma prezzi alti
Sul fronte delle vendite al dettaglio, i dati Nielsen dal 29 aprile al 16 giugno indicano un incremento della spesa delle famiglie del 20,3%
Pomodori in caduta libera, peperoni in risalita
Secondo le rilevazioni Bmti le principali referenze di frutta estiva soffrono l'abbondanza di offerta. Angurie, meloni e pesche in discesa
Nel 2023 sequestrate 356 tonnellate di miele irregolare
Tra le principali frodi rilevate la sofisticazione del prodotto mediante l'aggiunta di zuccheri esogeni e l'utilizzo di trattamenti non consentiti, oltre a false informazioni in etichetta
Fertilizzanti: l’Europa sblocca l’etichetta digitale
Ora il nuovo regolamento sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Ue ed entrerà in vigore tre giorni dopo
Virus “buoni”, una rivoluzione per difesa e genetica
Ricercatori spagnoli propongono l'uso dei virus come veicolo per introdurre miglioramenti nelle colture, un metodo già consolidato nelle terapie umane ma poco esplorato in agricoltura
Alimentazione zootecnica: orzi in rialzo, stabile il grano tenero
La soia estera, intanto, continua a dare segnali di debolezza. Tra le farine proteiche tiene solo quella di girasole, ma la domanda resta contenuta
Psa, primo caso in Toscana: cinghiale trovato morto in Lunigiana
La Regione informa di aver disposto tutte le procedure di sorveglianza e controllo sul territorio per contenere l'ulteriore diffusione del virus