Redazione Terra e Vita
La nuova peronospora Bl:41EU sfida i coltivatori di lattuga
Il 1° luglio è stata riconosciuta ufficialmente dall'IBEB-EU la nuova razza di peronospora (Bremia lactucae) che colpisce la lattuga sia in serra che in campo
Orzo e soia stabili, scende il grano tenero
Secondo le rilevazioni Bmti si registra poco movimento anche tra le farine proteiche, dove la colza segna un ulteriore calo
Corso in agricoltura di precisione per giovani agricoltori
Disponibili cento borse di studio per gli iscritti a Coldiretti Giovani Impresa che seguiranno i corsi "Agricoltura di precisione" o "Irrigazione e fertirrigazione"
Incendi boschivi, nel 2023 oltre un terzo in più rispetto al...
Superfici bruciate in crescita del 36% rispetto ai dodici mesi precedenti. Oltre l'80% dei roghi concentrato tra Sicilia e Calabria
Tea, da Bruxelles altro stop al dossier sulle New Genomic Techniques
Il Coreper non ha trovato l'accordo sulla proposta presentata da Commissione e Parlamento europeo. Ma la discussione è solo rimandata
Florovivaismo: il Ddl è legge
Aldo Alberto: «Importante riordinare e valorizzare un comparto che vale oltre 3 miliardi e conta 27mila aziende»
Caporalato, Lollobrigida: «Rete del lavoro agricolo di qualità da rivedere»
Il ministro ha ricordato i fondi a disposizione dell'acquisto di macchinari più sicuri e l'impegno per aumentare la redditività del settore
Caporalato, Meloni annuncia nuova stretta
Sarà introdotto un sistema informativo che consentirà mettere in relazione tutte le banche dati per contrastare il fenomeno, oltre a pene più severe per chi sfrutta i lavoratori e più personale per i controlli
Novatex e la start-up Alkivio, insieme per un’agricoltura sostenibile
La multinazionale Novatex, in un’ottica di innovazione in agricoltura sostenibile, ha stretto una collaborazione con la start-up Alkivio al fine di sviluppare un prototipo di rete per rotopresse utilizzando il biocomposto AlkiPaper
Macchine agricole, nel 2023 fatturato in crescita
Numeri in crescita soprattutto per merito dell'inflazione. Per le trattrici calo dell'8% in termini di pezzi venduti rispetto al 2022. Bene l'export