Cinque milioni di euro agli istituti agrari della Lombardia
Contributo a fondo perduto della Regione per potenziare le dotazioni tecnologiche innovative e le attrezzature a disposizione degli studenti
Sabrina Diamanti: «Gli agronomi portano in campo l’innovazione»
Agronomi e forestali figure chiave per centrare gli obiettivi del Pnrr e dell’Agenda 2030 Il mantra della presidente del Conaf: formazione
Agricoltura di precisione, partnership tra scuola e università per la ricerca
L'Istituto agrario Giuseppe Garibaldi di Roma e l'Università Campus Bio-Medico hanno avviato un percorso comune per sviluppare formazione, innovazione e ricerca in agricoltura
Mario Braga: «In Italia non ci sarà sviluppo senza professioni tecniche»
Il collegio nazionale dei periti agrari sta dialogando con il Governo per rendere abilitante all’esercizio della libera professione il titolo Its in ambito agroalimentare
Webinar “Terra, prossima frontiera: adattamento, suolo, microbioma e piante sentinelle dell’evoluzione”
Webinar del 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Ibf Servizi supporta il master in agricoltura di precisione dell’Università della...
Terza edizione per il corso post laurea di primo livello che quest'anno si svolgerà a distanza. La società di Bonifiche Ferraresi in prima linea per colmare un divario formativo presente nei percorsi di studio in Italia e per diffondere i principi della precision farming
Abruzzo, via alle domande (solo via web) per ottenere voucher formativi
Si potranno scegliere corsi di coltivazione di colture innovative come la canapa, oppure promozione e trasferimento delle conoscenze tecnico-gestionali in un catalogo con 330 titoli
Black Friday 2020, scopri le offerte per l’abbonamento a Terra è...
Il gruppo editoriale supporta l’aggiornamento professionale con le offerte di abbonamento più vantaggiose dell’anno
Enpaia e Università Campus biomedico di Roma insieme per la formazione
Saranno organizzati corsi e tirocini. L'ente di previdenza farà da ponte di collegamento tra l’Università e le aziende del settore agricolo
Agronomi, Stefano Poeta confermato alla guida di Epap
Il presidente uscente è stato scelto all'unanimità dal consiglio di amministrazione per un secondo mandato. Resterà in carica fino al 2025. Il suo vice sarà Francesco Russo