Home Istruzione e Formazione

Istruzione e Formazione

agricoltura di precisione

Una fucina di esperti in agricoltura di precisione

Il master di primo livello ha già forgiato 86 esperti in digital farming ma nelle campagne italiane c’è sempre più bisogno di addetti in grado di utilizzare attrezzature 4.0 e capaci di interpretare i dati

Meccanica agraria, protocollo d’intesa tra Federacma e istituti agrari

L'associazione dei rivenditori di macchine agricole e la rete degli istituti agrari italiani lavoreranno insieme per valorizzare la meccanica agraria nell’offerta formativa degli istituti agrari e la loro promozione tra gli studenti nonché la sinergia tra imprese e sistema scolastico per sviluppare progetti mirati all’incontro domanda-offerta di lavoro

Braga, Periti agrari: «Più autonomia alle scuole»

«Bene le parole di Meloni, ma attendiamo i fatti». Il presidente del Collegio dei periti agrari e periti agrari laureati propone un calendario delle lezioni per gli istituti agrari che tenga conto dei cicli colturali

Tutela delle foreste priorità per l’Accademia nazionale di agricoltura

All'inaugurazione del 216esimo anno accademico il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha sottolineato l'importanza del sistema agricolo e agroalimentare italiano

Più produzione e qualità: la scienza al servizio dell’agricoltura biologica

Un dossier di 32 pagine curato da docenti universitari di discipline agrarie con tutte le azioni da compiere a livello agronomico, istituzionale e di divulgazione della conoscenza per creare un'agricoltura biologica sostenibile sul piano ambientale ed economico

Accademia nazionale di agricoltura, Giorgio Cantelli Forti confermato presidente

Quarto mandato consecutivo per il docente emerito di Farmacologia dell'Università di Bologna. Le attività dell'accademia saranno sempre più rivolte al coinvolgimento del grande pubblico

Un corso per formare 40 esperti di agricoltura digitale in ottica...

Agritech Academy promossa dall'Università degli Studi di Napoli Federico II e Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. Sette mesi di lezioni

Via alla quinta edizione del master in agricoltura di precisione

Il coordinatore del corso di studi Michele Pisante: «L'alta formazione è fondamentale per diffondere l'agricoltura di precisione»

Le aziende italiane possono contare su 24 nuovi esperti in agricoltura...

Conclusa la quarta edizione del master di primo livello organizzato dalle Università di Teramo, della Tuscia, di Firenze e di Salerno. Ancora aperte le iscrizioni al quinto ciclo

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

imprenditori agricoli

Ecco i nuovi imprenditori agricoli professionali della Fem

Consegnati i diplomi a quaranta nuovi agricoltori. Tra i nuovi iscritti metà sono donne
gestione del rischio

Corso on line in gestione del rischio targato Asnacodi e Cineas

Dedicato a organizzazioni agricole, istituzioni, compagnie d’assicurazione e di riassicurazione, intermediari assicurativi, industria agroalimentare, cooperative agricole, istituti di credito, agronomi e periti agrari
laurea

All’Università di Pisa nuova laurea in sistemi agricoli sostenibili

Gli studenti potranno scegliere tra cinque piani di studio, uno dei quali in inglese

Istituti agrari italiani in Rete per l’agrifood che verrà

260 le scuole tecniche e professionali aderenti: tra gli obiettivi c'è la riforma del sistema di istruzione, lo sviluppo dei temi della sostenibilità e dell'innovazione digitale e la crescita dei tempi e delle esperienze di alternanza nei contesti lavorativi

Mille studenti a scuola di agricoltura in una Villa del Settecento

Il "Cecchi", prossimo ai 150 anni di attività, è sia tecnico-tecnologico che professionale; oltre all'azienda agraria di 35 ettari, con cantina e serre, è presente anche un convitto; la mission è di essere un centro di educazione-formazione permanente a servizio del territorio
barre irroratrici

Due giorni di corso sul campo per tarare le barre irroratrici

Organizzate dall’Alsia per le barre irroratrici da utilizzare sulle colture ortive e agli atomizzatori per i trattamenti nei frutteti
agrofarmaci

A scuola per testare l’efficacia degli agrofarmaci

Una quarantina di tecnici provenienti da 11 regioni hanno seguito i corsi sulla sperimentazione nella difesa fitosanitaria
formazione

Formazione, prime lezioni per l’academy di Cai

Sei mesi di alternanza tra aula e campo per 21 under 30. Obiettivo formare tecnici in grado di supportare le aziende agricole nella transizione ecologica e digitale
Edagricole

Comunicare per formare. Ecco il nuovo comitato tecnico scientifico di Edagricole

Il contributo di trenta tra docenti universitari, tecnici e imprenditori agricoli per un’informazione che aiuti l’agricoltura a vincere le impegnative sfide che l’attendono. Scopriamo chi sono
master

Là dove si formano gli esperti in smart farming

Quarta edizione per il corso post laurea dell’Università della Tuscia che prepara figure professionali sempre più richieste dalle aziende
css.php