Home Autori Articoli di Redazione Terra e Vita

Redazione Terra e Vita

4954 ARTICOLI 0 Commenti
Descrizione autore
Agrofarma

Paolo Tassani eletto presidente di Agrofarma

L'incarico avrà validità biennale. L'assemblea ha anche individuato Massimo Scaglia nel ruolo di vicepresidente
Apicoltura

Gli apicoltori piemontesi chiedono più tutele

L'apicoltura italiana, già messa a dura prova da cambiamenti climatici, inquinamento e utilizzo agrofarmaci, risente di lacune normative nei confronti della competizione con il miele estero. A lanciare il grido d'allarme è la cooperativa Piemonte Miele di Cuneo

Pomodori al tracollo, giù anche ciliegie e nettarine

Secondo le rilevazioni Bmti tengono invece le fragole del nord Italia e mostrano un leggero rialzo pure le albicocche. Stabili le quotazioni delle angurie
biogas

Biogas, al via i nuovi appuntamenti del Cib

La prima tappa il 12 giugno in Piemonte, a Piverone (To), con visita in anteprima del nuovo impianto di biometano finanziato dal Pnrr
legge del minimo

Sostanza organica e Legge del Minimo

La Legge del Minimo, altrimenti nota come Legge di Liebig, ha ancora valore nella determinazione delle strategie di fertilizzazione? Sì, ma nell’attuale contesto colturale il vero fattore limitante è la sostanza organica.
alimentazione zootecnica

Alimentazione zootecnica: soia sopra i 500€/t

Secondo le rilevazioni Bmti si registrano ulteriori aumenti anche tra i grani teneri. Stabile il sorgo, orzo nazionale non quotato
sostenibilità

Indicazioni geografiche, occhi puntati sulla sostenibilità

I consorzi di tutela italiani si apprestano a seguire un percorso virtuoso sul tema, messo a punto dalla Fao
Terremerse

Terremerse, nel 2023 fatturato in calo. Pesano i tanti eventi negativi

Nonostante gli eventi metereologici avversi la cooperativa ha registrato un andamento positivo dei parametri finanziari e si allarga la presenza sul territorio

Fruttagel, nel 2023 fatturato e utile netto in crescita

Nel 2023 l'azienda cooperativa Fruttagel ha registrato un bilancio pari a 155 milioni di euro, quasi 8milioni e 700mila euro in più rispetto all’anno precedente. Il trend in crescita è da attribuirsi ad un aumento dei prezzi, conseguenza diretta dell'incremento dei costi di materie prime ed imballaggi
vino

Vino, nel primo trimestre 2024 importazioni in calo

Ma le performance dell'Italia sono meno negative rispetto all'andamento generale

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php