Home Autori Articoli di Redazione Terra e Vita

Redazione Terra e Vita

4940 ARTICOLI 0 Commenti
Descrizione autore

Rottamati 31mila ettari di vigneti

Le domande di estirpazione dei vigneti italiani «volano» verso quota 30mila ettari. Le stime effettuate nei giorni scorsi da Agea e comunicate alla Commissione Ue, rivedono al rialzo i primi dati circolati subito dopo la scadenza del 15 settembre. E le previsioni della prima ora che parlavano di app

Tutte le agevolazioni di alta quota

In attesa di capire se la proroga al 30 settembre (scattata con il decreto milleproroghe) consentirà alle Regioni di fare quello che la legge demanda e mettere così mano al sistema delle comunità montane, assume rilievo esaminare, in concomitanza con l’operazione di rivisitazione del quadro delle competenze amministrative nelle zone montane, le principali disposizioni normative che il legislatore nazionale ha finalizzato al sostegno dell’esercizio delle attività agricole in tali aree.

La stangata del ticket veterinario

È stata una tegola imprevista per la filiera agroalimentare l’aumento del ticket per i controlli veterinari. In un momento di grave crisi con i consumi pressoché fermi, i prezzi in discesa e i tempi dei pagamenti allungati

I dieci anni che sconvolsero l’agricoltura

Negli ultimi due anni si sono registrate notevoli tensioni sui mercati agricoli. Per poterle valutare correttamente, è opportuno fare riferimento a una prospettiva temporale di medio-lungo termine – gli ultimi 10 anni – e all’intero sistema di produzione e consumo di prodotti agricoli su scala mondiale, con particolare attenzione alle principali macroaree (Argentina, Brasile, Australia, Canada, Usa, Ue-27, ex- Urss, India, Cina, Nord Africa) e ai principali prodotti.

Fabbricati rurali esclusi dall’Ici

Al momento in cui scriviamo manca solo l’ultimo atto: la votazione della Camera, senza modifiche, del testo già approvato dal Senato, il decretolegge n. 207 del 30/12/2008, l’oramai tradizionale “milleproroghe”. In entrambi i rami del parlamento, il governo ha blindato il provvedimento con la richiesta della tredicesima fiducia da inizio legislatura. Non ci saranno quindi sorprese.
trattori

Agco continua la striscia positiva

Continua a macinare utili la macchina Agco. E, come spesso succede da qualche anno a questa parte, è un Martin Richenhagen più che soddisfatto quello che presenta i dati 2008 della corporation da lui presieduta nella consueta sede di Monaco di Baviera in Germania.
giardinaggio

Le macchine per il verde provano a dribblare la crisi del...

Non c’è tempo per gioire dei discreti risultati dell’intero 2008. Massimo Goldoni, presidente di Unacoma, ha di fronte i dati dell’ultimo trimestre dello scorso anno e, soprattutto, quelli dei primi mesi 2009 e lancia un grido di allarme.
parmigiano

Parmigiano, un 2008 in discesa. «Più latte per ogni caseificio»

Il consorzio del Parmigiano Reggiano presenta i conti di un'annata difficile: nel 2008 il prezzo medio all'origine è stato di soli 7,40 euro al kg (?5% rispetto al 2007), quando il costo di produzione del formaggio si aggira intorno agli 8 euro
trattori

Trattori, 2008 un anno ancora positivo

Sorpresa. Nonostante la congiuntura economica non positiva e la crisi incombente, le vendite di trattrici sul mercato italiano hanno registrato nel 2008 un incremento dell'1,6%

DOSSIER CILIEGIO

Nel panorama varietale buone notizie dalle precociI nuovi genotipi permettono di anticipare la raccolta di 7 giorni rispetto al primo stacco dei Bigarreaux

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php