Redazione Terra e Vita
Tornatura, un Dss contro i principali nemici delle colture
Via al progetto che realizzerà un'app che sfrutta l'intelligenza artificiale per fornire agli agricoltori indicazioni utili a contrastare patogeni e parassiti come cimice asiatica e giallume della vite
Alimentazione zootecnica: orzi in frenata, sale il sorgo
Secondo le rilevazioni Bmti è in ascesa anche il grano tenero. Stabile il seme di soia, invariate pure le farine di colza e di girasole integrale
I cittadini europei promuovono la nuova Pac
Secondo un sondaggio di Eurobarometro oltre due terzi degli intervistati ritiene che la Politica agricola comunitaria svolga con successo il compito di fornire cibo sano, sostenibile e di alta qualità
Grano duro, varietà migliori grazie al supercalcolo
Progetto di ricerca internazionale frutto della collaborazione tra Microsoft e Crea metterà in rete i dati del sequenziamento raccolti in tutti i laboratori del mondo
Listini degli agrumi in tenuta, crollano le zucchine
Secondo le rilevazioni Bmti guadagnano quota anche finocchi e pomodori, mentre scendono cavolfiori e carciofi. Melanzane sempre su alti livelli
Alimentazione zootecnica, il 2025 si apre all’insegna dei rialzi
Secondo le rilevazioni Bmti, guadagnano terreno orzi, grani teneri e sorgo. Ritocco all'insù anche per mais e seme di soia
Arancia Rossa Igp, grandi sacrifici per vincere la siccità
Iniziata la commercializzazione dopo un'annata produttiva caratterizzata dalla carenza di acqua
Liguria, bando Csr da un milione di euro per chi alleva...
Contributo di 358 euro per ogni capo bovino allevato di razze autoctone in via di estinzione, 300 euro a capo per gli equini, 200 per gli ovini
Frutta secca sgusciata, obbligo d’origine in etichetta
Obbligo esteso anche a funghi non coltivati, zafferano e capperi. Le informazioni relative all'origine devono essere chiaramente visibili e risaltare maggiormente rispetto all'indicazione del paese in cui è avvenuto l'imballaggio
Vini dealcolati, pubblicato il decreto. Si parte anche in Italia
Nuove regole non valide per i vini a denominazione d'origine. Nel processo di dealcolazione sarà vietato aumentare il tenore zuccherino nel mosto o aggiungere acqua