Home Autori Articoli di Redazione Terra e Vita

Redazione Terra e Vita

4946 ARTICOLI 0 Commenti
Descrizione autore
Dl fisco

DL fisco, ok dal Cdm. Tante novità per l’agricoltura

Le nuove regole per Irpef e Ires consentiranno di sottoporre a tassazione agricola anche i redditi provenienti dalle vertical farming
clementine

Arance Tarocco e indivie ok, giù pomodori, zucchine e limoni

Secondo le rilevazioni Bmti anche i carciofi e le clementine registrano una contrazione della domanda. Arriva una forte concorrenza estera per le patate
consumo di suolo

Consumo di suolo, nel 2023 persi 4mila ettari di terre agricole

Ai pannelli fotovoltaici sono imputabili poco meno di 400 ettari di suolo agricolo perso, in gran parte si tratta di terreni sottratti a seminativi in pianura
Fruit valley

Frutticoltura romagnola: ricerca varietale e aiuti all’imprenditoria per ripartire

Per tornare competitivo, il sistema frutticolo romagnolo ha bisogno di progredire soprattutto sull'innovazione tecnologica, sulla ricerca varietale e sulla riduzione della fiscalità per far fronte alla concorrenza internazionale e ai cambiamenti climatici. È la necessità primaria sottolineata da più parti al convegno “Fruit valley, guardiamo avanti!” organizzato dall’Accademia Nazionale di Agricoltura presso lo stabilimento di Agrintesa a Bagnacavallo
pomodoro da industria

Pomodoro da industria, le proposte di Anicav per il settore

Gli industriali della trasformazione chiedono più tutele per il prodotto italiano ma anche investimenti per nuove varietà e infrastrutture idriche
gestione effluenti zootecnici

Webinar sulla Gestione degli effluenti da allevamento con biochar

La gestione degli effluenti zootecnici è cruciale per ridurre le emissioni di ammoniaca e gas serra. Partecipa al webinar che si terrà il 17 dicembre 2024 su “L’uso del biochar” come soluzione sostenibile per migliorare l’efficienza dei fertilizzanti, limitando le perdite di azoto e favorendo una zootecnia più rispettosa dell’ambiente

Alimentazione zootecnica: orzo, sorgo e grani teneri in rialzo

Secondo le rilevazioni Bmti, riprende quota anche la farina di soia, pur mantenendosi intorno ai 380 €/t. Stabili, invece, farina di colza e farine di girasole
Dop economy

Dop economy: cresce (di poco) anche nel 2023

Secondo il XII Rapporto Ismea-Qualivita nel 2023 il settore delle Dop e Igp ha fatto registrare un valore alla produzione di 20,2 miliardi di euro (+0,2% sul 2022)
luppolo

Luppolo, accordo Crea-Carlsberg per sostenere la filiera italiana

Lo scopo è fornire consulenza e supportare le aziende brassicole nell’adozione di tecnologie di precisione per la gestione delle colture
veneto

Veneto, pronti tredici bandi Csr per 52,5 milioni

A disposizione 14 milioni per il primo insediamento, 10 per investimenti sulla competitività, 8,5 per prevenire i danni da calamità naturali, 7 per ambiente, clima e benessere animale

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php