Home Autori Articoli di

Tommaso Ranerelli

ARTICOLI
cambiamento climatico

Cambiamento climatico: «Aree rurali a rischio abbandono»

L'allarme lanciato dal confermato presidente di Asnacodi Italia Albano Agabiti durante l'assemblea annuale dell'associazione nazionale dei Condifesa
brassica carinata

Brassica carinata, cover crop e base per biocarburanti

I test eseguiti sui terreni di Bonifiche Ferraresi a Jolanda di Savoia hanno dato buoni risultati. La partnership tra Bf, Eni e Cai intende incrementare la produzione di colture da olio vegetale per realizzare biocarburanti
blockchain

Blockchain, tanti motivi per adottarla e un’opportunità da cogliere al volo

C’è tempo fino al 31 dicembre 2024 per aderire a TrackIT, il progetto di Agenzia ICE dedicato alle piccole e medie imprese per valorizzare i propri prodotti sui mercati esteri
grano duro

Contratti di filiera e “future” per dare redditività al grano

Supporto ai cerealicoltori dalla semina alla vendita: fino all’8% in più rispetto alle quotazioni dei listini, oltre a formule che riducono i rischi delle speculazioni sui mercati internazionali
banca delle terre

Banca delle terre Ismea, via alla settima edizione

Da oggi via alle manifestazioni d'interesse per oltre 11mila ettari divisi in 428 lotti. Gran parte si trova in Sicilia, Sardegna e Calabria
video

Grano duro, la strategia di Cai per aumentare la redditività

Consorzi agrari d'Italia e Società italiana sementi offrono un pacchetto di soluzioni agronomiche e di gestione aziendale per ridare fiato alla ceralicoltura italiana
biometano

Biometano, semplificata la procedura per il bando Pnrr

Le aziende agricole interessate potranno presentare domanda di ammissione agli ultimi due bandi anche in assenza di alcune autorizzazioni
grano

Import dall’Ucraina, grano escluso dalla protezione. Entra il mais

Il sistema prevede che in caso di superamento dei valori di export medi del 2022 e 2023 dall'Ucriana la Commissione blocchi gli ingressi entro 14 giorni
caporalato

Meloni: «Nessuno ha investito come noi in agricoltura»

La premier è intervenuta al Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo rivendicando la scelta sull'Irpef agricola e apprezzando le proposte di modifica alla Pac

Blockchain, opportunità per valorizzare la filiera agroalimentare italiana

TrackIT è il progetto di Agenzia Ice che consentirà a 300 Pmi esportatrici di tracciare e promuovere i loro prodotti e difenderli dall’Italian Sounding. Iscrizioni entro il 31 dicembre 2024

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php