23 Maggio 2023 10:00 am - 12:00 pm

BioDemoFarm, una rete che diffonde conoscenza
Partecipa e diventa protagonista dell’innovazione al servizio dell’agricoltura biologica
Precision farming, difesa con droni e agenti di biocontrollo, le varietà e gli ibridi più performanti per i seminativi bio, la più efficace pacciamatura anti-infestanti, la nutrizione con digestati e formulati bio, il risparmio idrico, le attrezzature e gli accorgimenti per ottenere il meglio con la sarchiatura.
Con BioDemoFarm è possibile toccare con mano le tecniche e le tecnologie più adatte all’agricoltura biologica.
Di più: partecipando alle manifestazioni in campo allestite da FederBio Servizi assieme alla rivista Terra e Vita e ai tecnici delle aziende modello che costituiscono la rete di BioDemoFarm si ha l’occasione di seguire, passo passo, l’evolversi delle prove in campo sulle diverse tecniche bio confrontandosi con i tecnici che le hanno allestite.
Con l’avvio della nuova programmazione l’agricoltura biologica è diventata la protagonista assoluta della nuova Pac, con l’obiettivo di arrivare in pochi anni al 25% della superficie agraria del vecchio continente.
Sei interessato a partecipare come espositore?
Partecipa agli eventi in campo di BioDemoFarm e scopri i sostegni messi a disposizione del bio dai complementi regionali di Sviluppo Rurale.
La seconda e prossima tappa è prevista per il 23 maggio a Gualdo di Voghiera (Fe) presso il Centro Didattico Alessandro Navarra – Borgo Le Aie.
Secondo appuntamento con BioDemoFarm
LA COLTIVAZIONE BIOLOGICA DEL MAIS
UN CONFRONTO TRA MAIS PACCIAMATO E MAIS NON PACCIAMATO
presso Centro Didattico Alessandro Navarra – Borgo Le Aie
Via Provinciale 15/B – 44019 Gualdo (Fe)
Coordinate GPS 44.792651221352244, 11.72962550241526
Programma:
• Saluti istituzionali
Nicola Gherardi Ravalli Modoni, Presidente Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra
• Coltivare mais in biologico: l’importanza della genetica
Simone Pinotti, KWS ITALIA S.P.A.
• La pacciamatura con i bioteli
Luca Davì, Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra
• Tecniche colturali, Syngenta
Modera: Nicola Stanzani, Direttore di FederBio Servizi
Calendario appuntamentidi BioDemoFarm 2023:
3. 30 maggio 2023
Focus innovazione in campo: “Bietola bio 4.0”
presso Agrisfera Soc. Coop. Agr. Ravenna
4. 4 luglio 2023
Focus innovazione in campo: “Un viaggio nell’agricoltura biologica, nel solco dell’innovazione”
presso Azienda Agricola Carioni
5. 11 luglio 2023
Focus innovazione in campo: “L’innovazione nella maiscoltura biologica”
presso Fattoria alle Origini Bovolenta (PD)
6.8 settembre 2023
Workshop: “Esperienze innovative in agricoltura biologica”
presso Bologna Fiere Sanatech Bologna
7. 23 settembre 2023
Focus innovazione in campo: “La filiera corta biologica”
presso Azienda Agraria Sperimentale Stuard – Parma
Centro Didattico Alessandro Navarra Borgo Le Aie
Via Provinciale 15/B, Gualdo, Ferrara 44019 - Italia