3 Maggio 2023 - 5 Maggio 2023 9:30 am - 6:00 pm

Ti aspettiamo in fiera con due spazi dedicati a libri, riviste e corsi di formazione.
• EDIT 18
• HALL SUD 090
Dal 3 al 5 maggio abbiamo organizzato tre workshop:
Mercoledì 3 MAGGIO
Ore 11.00-12.30 Sala Meeting D1
I LED E OLTRE. NUOVA LUCE PER LE COLTURE PROTETTE
Tecniche e tecnologie per una crescita ottimale
Mantenere la giusta quantità di illuminazione per la propria coltura non è sempre facile, anche perché varia in base a tanti fattori: ci aiuteranno a capire quali sono ricercatori e aziende che ogni giorno lavorano con questo elemento fondamentale.
Programma:
- Illuminazione Led in ambiente mediterraneo, Giacomo Cocetta e Antonio Ferrante, docenti Università di Milano
- Nuove tecnologie per la luce in serra, Pasquale Mormile, Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti del CNR (ISASI-CNR) di Pozzuoli
Modera: Alessandro Piscopiello, Edagricole
Giovedì 4 MAGGIO
Ore 16.30-18.00 Sala Meeting D1
ORO BLU. L’IRRIGAZIONE 4.0 PER PROTEGGERE LA RISORSA ACQUA
Le scelte strategiche e i software utilizzabili
Il ruolo delle soluzioni tecnologiche avanzate e l’uso di software in campo e in serra per la gestione di una risorsa sempre meno disponibile.
Programma:
- Introduce: Nicola Dalmonte, presidente Consorzio Canale Emiliano Romagnolo
- Le tecnologie in pieno campo, Tommaso Letterio, ricercatore Consorzio Canale Emiliano Romagnolo
- Le tecnologie in serra, Luca Incrocci, professore di orticoltura e floricoltura, Università di Pisa
Modera: Alessandro Piscopiello, Edagricole
Venerdì 5 MAGGIO
Ore 10.00-12.00 Anfiteatro
I ROBOT SCENDONO IN CAMPO
Nuove applicazioni in orticoltura e frutticoltura
Sono arrivati anche nelle campagne italiane e si candidano a sostituire l’uomo nelle lavorazioni e operazioni in campo e in serra. Con esperti e aziende del settore ne affronteremo gli sviluppi, le applicazioni e le criticità.
Programma:
- Intervento introduttivo, Alessio Bolognesi, Technical Officer Digital Agriculture, FederUnacoma
- I robot in frutticoltura, Luigi Manfrini, ricercatore, Università di Bologna
- I robot in orticoltura, Andrea Lovazzano, agronomo specialista in agricoltura di precisione
- Le esperienze di Arvatec, Field Robotics e Tevel
Modera: Alessandro Piscopiello, Edagricole
L’evento è valido come riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al:
- Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
- Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati
- Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
Per informazioni scrivi a: eventi.edagricole@newbusinessmedia.it
Expo Centre Rimini
Via Emilia, 155, Rimini, - Italia