L'Esperto PAC rispondeApprofondimenti sulla politica agricola comune a cura di Angelo Frascarelli
Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Pac e Psr
Senza p. Iva bocciate le domande
Accesso alla Riserva nazionale
Dei produttori a cui abbiamo fatto domanda di Accesso alla riserva 2015, hanno avuto assegnati i titoli solo quelli che possiedono la p. Iva. Tutti gli altri, che sono la maggior parte, non hanno p. Iva e ci hanno firmato (come gli anni precedenti) un atto notorio in cui dichiarano…
Terreni a riposo e favetta non sono sufficienti
Rispetto diversificazione
Un agricoltore conduce ha 65 di seminativi con la seguente distribuzione colturale: a) 25 ha sono stati ritirati dalla produzione e messi a riposo con copertura spontanea; b) 40 ha seminati a favetta in purezza di cui: - 15 ha a favetta da granella; - 10 ha a favetta…
Ci vuole l’ok di tutti gli eredi
Chi fa la domanda Pac in caso di successione
Conduco l’azienda di mia madre dal 1991 come coltivatore diretto con regolare contratto d’affitto registrato e scaduto. Adesso mia madre ci ha lasciato, i fratelli non mi vogliono dare il consenso per presentare la Domanda unica e le altre misure neanche della mia parte. Sto procedendo alla valutazione della proprietà…
Il codice Ateco 01 basta per dimostrare il requisito
Sono un pensionato, titolare di p. Iva agricola, in regime di esonero con volume d’affari inferiore a € 7.000, iscritto al Registro imprese della Camera di commercio. Ho ricevuto pagamenti Pac superiori a € 1.250. In merito alla domanda 2016, per superare il requisito “agricoltore in attività” mi dicono che…
Se il Caa sbaglia deve risarcire il danno
La responsabilità degli enti
Mi trovo in una situazione molto delicata causata dal mio Caa. Nella domanda unica 2015, con l’accesso alla Riserva nazionale, mi dovevano essere stati assegnati n. 78 titoli. Ho scoperto da poco che i titoli realmente ammissibili al pagamento sono soltanto n. 28 quelli di proprietà; il restante numero di…
Agea pagherà le domande di accesso alla Riserva nazionale
Entro il 30 giugno
Sono un agricoltore che ha fatto sempre domande. Ho 14 ettari di terreno in affitto in zona svantaggiata a Veroli (Fr). Ancora non ho ricevuto alcun pagamento anno 2015 essendo rientrata all’accesso alla riserva. Quanto prenderei? Premetto che prendevo 240 € alla Domanda unica e 1.200 all’indennità compensativa.
Come si utilizzano i titoli da riserva
Un caso di terreni montani
I titoli da riserva sono stati assegnati per le aziende che ricadono con i terreni in zona montana adeguando il valore dei titoli di base a 228,76 €/ha. Si vociferano tante cose sul mantenimento dei titoli così assegnati per questa speciale casistica e volevo sapere con precisione cosa prevede effettivamente…
La comunione ereditaria può presentare domanda Pac
Trasferimento dei titoli per successione effettiva
Dopo la morte di mia madre, avvenuta il 17/12/2015, si è aperta la successione e noi eredi abbiamo costituito una comunione ereditaria con nuova partita Iva. Per poter fare la nuova domanda Pac dobbiamo trasferire i titoli di mia madre alla comunione ereditaria, ma la mia Associazione sta avendo problemi se…
Il trifoglio non rispetta il greening
Applicare la diversificazione
Sono titolare di un’azienda agricola con superficie superiore ai 100 ha e quindi assoggettato all’obbligo della diversificazione colturale. La mia azienda quest’anno ha polarizzato le proprie scelte su due soluzioni alternative: il set aside e le coltivazioni azotofissatrici (trifoglio rosso da sfalcio). La questione da me sollevata rimanda ad un…
Validazione dei trasferimenti di terra e titoli
Il caso di un contratto privato di affitto
Sono una giovane imprenditrice agricola. In merito alla Domanda unica, a giugno del 2015 ho registrato un contratto di affitto con cessione di titoli da mio padre a me, con decorrenza a partire dal 14 maggio 2015. Il 22 maggio 2016 mi sono stati assegnati i titoli, ma la mia…